Cerca

Cerca

GRANDI EVENTI

A Taranto il "Joint Stars for Charity 2024"

​​​​​​​Taranto e il Comando Operativo di Vertice Interforze uniti nella solidarietà

Nella bellissima piazza d'Armi del Castello Aragonese, grandiosa opera militare della seconda metà del quattrocento, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di Joint STARS 2024. 

Presenti per la Marina Militare Italiana il capitano di vascello Mario Berardocco, per l’esercito il tenente colonnello Domenico Veliani, per il Comune di Taranto il vice sindaco Giovanni Azzaro e l’Assessore ai Servizi Sociali e Integrazione Gabriella Ficocelli, per SIMBA odv la presidente Deborah Cinquepalmi.

I lavori della conferenza stampa sono stati coordinati dal comandante Fabio Dal Cin, responsabile della pubblica informazione presso il Comando interregionale Marittimo Sud.

Al centro il dott. Cecinati

In occasione dell’esercitazione interforze più importante per le Forze Armate italiane, infatti, il COVI Comando Operativo di Vertice Interforze intende promuovere iniziative di beneficenza a sostegno dei bambini ospedalizzati e delle loro famiglie

JOINT STARS FOR CHARITY 2024 è l’evento voluto dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, pianificato e condotto dal Comando Operativo di Vertice Interforze (Covi).

Joint Stars vedrà quest’anno protagonista la Puglia con la città di Taranto e la Stazione militare navale della Marina Militare, ma anche assetti del Comando Operazioni Aerospaziali dell’Aeronautica Militare e dell’Arma dei Carabinieri.

Su precisa volontà del Covi, guidato dal Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, sono state pianificate in contemporanea diverse attività collaterali di tipo sportivo e sociale, a scopo benefico. 

Tra gli eventi in calendario, il progetto della “JOINT STARS FOR CHARITY” prevede domenica 17 novembre una manifestazione podisticaorganizzata in collaborazione con l’ASD “Taranto Sportiva”. Due le gare: “Taranto nel Cuore Half Marathon” e “Taranto nel Cuore” (di 10 km). Lo scopo è quello di donare in beneficenza parte degli introiti delle iscrizioni e quelli derivanti dal “Pasta Party”, evento organizzato in Villa del Peripato che sarà correlato alla gara.

Ci sarà poi un concerto della Banda interforze della Difesa, al quale seguirà una cena di beneficenza a cui sono state invitate più di 300 imprese della regione, ordini professionali, club service della Puglia, società sportive, circoli velici e canottieri per un totale di 800 inviti. A questo si aggiunge un piccolo spettacolo musicale per i bambini con la consegna di giocattoli donati da Amazon e l’apertura del Castello Aragonese di Taranto.

Da sinistra Deborah Cinquepalmi, Presidente Associazione di volontariato “SIMBA ODV” e Gabriella Ficocelli, Assessore ai Servizi Sociali e Integrazione Comune di Taranto

I fondi raccolti dalle iniziative benefiche saranno destinati all’Associazione di volontariato “SIMBA ODV” che si occupa di accogliere e supportare i bambini ospedalizzati al SS. Annunziata di Taranto, dando un piccolo aiuto concreto alle loro famiglie.

Nella precedente edizione della JOINT STARS, la cui fase condotta si è svolta in diverse località della Sardegna nel maggio 2023, sono stati impiegati circa 5.300 militari e 900 tra mezzi terrestri, aerei e navali. 

La JOINT STARS è un grande evento addestrativo multi-dominio che coinvolge le Forze Armate nella difesa degli spazi aerei, terrestri e marittimi, nella sicurezza cibernetica e spaziale e nel contrasto alle minacce derivanti dalle tecnologie emergenti, sempre più spesso utilizzate nella fabbricazione di droni sottomarini o aerei.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori