Notizie
Cerca
L'INTERVISTA
29 Dicembre 2023 - 16:20
La sicurezza e la formazione sono al centro delle priorità o del settore edile soprattutto nella ricerca del personale delle risorse umane che al momento - diciamo - sono meno di quelle che occorrono.
Sì allora tanto per incominciare vorrei fare un preambolo perché è dovuto: Io credo che la formazione in una società che si rispetti, che abbia cura di sé, deve essere una delle cose più centrali perché la formazione abbraccia una serie di componenti che aiuta i giovani a crescere, a fare scelte, ad inserirsi correttamente nel mondo del lavoro. La formazione è utile, indispensabile anche per gli inoccupati e gli stessi disoccupati. Una formazione può rilanciare i disoccupati proprio lì dove hanno perso terreno. Naturalmente la mia analisi comprende anche e soprattutto il mondo delle donne: in questo il nostro Formedil è importante perché consente di dare loro un ruolo decisivo, specialmente in questo periodo in cui la digitalizzazione prende sempre più piede all’interno dell’edilizia. Viene disegnato quindi un ruolo molto importante nel settore. Io credo che la strada della formazione consapevole nell’edilizia sia una strada senza alternative. Considerando che fra 10 anni probabilmente avremo sempre meno operai disponibili a causa dell’età avanzata. In questo scenario sui cantieri avanzeranno i giovani edili formati.
In definitiva credo che la strada da intraprendere sia proprio questa: una strategia che metta al centro il Formedil come ente di formazione ma che abbracci anche il sindacato stesso, che abbracci - per esempio - anche gli assistenti sociali. Perché ricoprono un ruolo che è a contatto con persone che magari hanno smarrito la strada e che invece, opportunamente formati, potrebbero ricoprire un ruolo importante nel nell’edilizia.
Quindi il settore edile ha bisogno di una specifica sinergia nella ricerca di risorse umane di cui ha realmente bisogno l’impresa all’interno del cantiere. In questo il Formedil ovviamente può svolgere un ruolo importante. Il settore edile al momento è come in una bolla, quasi ferma: abbiamo avuto grandi risultati l’anno scorso un’impennata, un innalzamento di addetti anche all’interno della Cassa Edile. Quindi c’è stato un buon segnale ed ora speriamo che questo segnale torni a ricrescere o comunque a dare valore comunque a una città come Taranto che ha bisogno ancora di tante infrastrutture e di rigenerazione urbana.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA