Cerca

Cerca

Turismo e crociere

Grande successo per "Italian Cruise Day" a Taranto

Al Castello Aragonese più di 200 players e operatori del settore

Al forum hanno partecipato più di 200 operatori e players del settore. Al Castello Aragonese si è conclusa con numeri eccellenti l’edizione tarantina di “Italian Cruise Day” organizzato in partnership con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio e il Comune di Taranto. La convention si è aperta questa mattina con i saluti istituzionali di Flavio Biaggi, Ammiraglio di Divisione e Comandante, Comando Marittimo Sud Marina Militare; Sergio Prete, Presidente, AdSP del Mar Ionio; Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo, Regione Puglia; Fabrizio Manzulli, Vicesindaco e Assessore allo Sviluppo Economico, Comune di Taranto; Rosario Meo, Comandante della Capitaneria di Porto Guardia Costiera di Taranto e gli interventi introduttivi di Rodolfo Giampieri, Presidente nazionale Assoporti e Marie-Caroline Laurent, Direttore Generale, CLIA Europe, Cruise Lines International Association.

I lavori sono stati introdotti e coordinati da Francesco di Cesare presidente di Risposte Turismo.

In particolare, il presidente di Assoporti Rodolfo Giampieri ha voluto ricordare che «i porti italiani sono leader nel segmento del traffico crociere e di questo siamo molto orgogliosi. Dobbiamo sempre lavorare sul dialogo con i territori che circondano i nostri porti e tenere ben a mente che la situazione geopolitica e i continui cambiamenti richiedono un’attività di analisi molto attenta. Ringraziamo Risposte Turismo per il contributo che ci fornisce in termini di dati e scenario».

«I numeri e le prospettive per il futuro sono ottime, specialmente per l’Italia» ha affermato Marie-Caroline Laurent, Direttore Generale CLIA Europe. «Bisogna tuttavia lavorare per conservare questo trend – ha proseguito Laurent - e per mantenere il ruolo di leadership che l’Italia detiene sia come prima destinazione del Continente, sia come Paese dove ricadono i maggiori benefici economici del comparto. Per questo le compagnie hanno investito e continueranno a farlo, ma c’è bisogno del supporto di tutti, governi, porti, terminal, destinazioni e partner. Perché è solo lavorando insieme che navigheremo verso un futuro migliore e ancora più sostenibile».

Il forum aveva in programma numerosi momenti di confronto dedicati a investimenti, potenzialità del prodotto, costruzione degli itinerari e relazioni all’interno della filiera di produzione crocieristica, all’inserimento di mete nuove e meno note nei programmi delle escursioni proposte dalle compagnie, al dibattito sullo sviluppo delle infrastrutture dedicate all’approvvigionamento energetico delle navi nel nostro Paese, e quanto i progetti in via di sviluppo siano sufficienti per sostenere la crescita dell’intero settore e all’evoluzione del turismo crocieristico in Italia e nel mondo. 

«Siamo lieti di prendere parte all’edizione 2023 dell’Italian Cruise Day, e di portare in questa manifestazione di riferimento per la croceristica il nostro contributo di leader di settore nella catena logistica integrata del GNL in Italia» dichiara Francesco Parisi - Head of SSLNG Wholesale Edison.”

“Italian Cruise Day” Taranto ha ospitato Carriere@ICD, l’unico career day in Italia dedicato al settore crocieristico che darà la possibilità a 50 giovani di ascoltare presentazioni aziendali e svolgere incontri e colloqui “one to one” con le più importanti aziende del comparto.

Nel corso della mattinata è stato inoltre presentato il nuovo video dedicato alle eccellenze della portualità crocieristica nazionale, in programma anche due tavole rotonde e la consegna del Premio di Laurea “Risposte Turismo” del valore di 1.000 euro e del Premio di Laurea “Assoporti” conferiti, rispettivamente, agli autori della migliore tesi di laurea sul turismo e sulla portualità. 

L’edizione 2023 del forum è stato promosso da Edison e Fincantieri come Main sponsor e ha ricevuto il sostegno dell’Agenzia regionale del turismo Pugliapromozione; sponsor della giornata anche Assoporti, il gruppo Bassani e Global Ports Holding. Italian Cruise Day ha avuto il supporto di CLIA - Cruise Lines International Association -  e il patrocinio di Ministero del Turismo e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Abbiamo ascoltato i pareri finali dell’Assessore regionale Gianfranco Lopane, del Presidente dell’AdSP Sergio Prete, della general manager di Italian Cruise Ports, Raffaella del Prete.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori