Notizie
Cerca
Taranto
18 Aprile 2025 - 10:02
Lazzaro e Foti
In merito alle recenti dichiarazioni del gruppo politico "Per Bitetti Sindaco" riguardanti la gestione dei fondi per i Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026, il candidato sindaco del centrodestra, Luca Lazzàro, interviene con una ferma replica.
Le preoccupazioni espresse dal gruppo di Piero Bitetti si concentrano sull'utilizzo dei 25 milioni di euro aggiuntivi stanziati per l'organizzazione dell'evento, in particolare in relazione al noleggio di navi da crociera per l'ospitalità delle delegazioni. Bitetti ha espresso timori riguardo alla natura temporanea di tali soluzioni, paventando una mancanza di benefici strutturali e duraturi per il territorio e auspicando un maggiore coinvolgimento delle strutture ricettive locali.
A tali affermazioni, il candidato sindaco Luca Lazzàro risponde con decisione: "Ad essere miope è la visione di Bitetti, che non tiene conto della prospettiva di sviluppo duraturo che questi Giochi rappresentano per la nostra città. L'impegno del governo Meloni è concreto e tangibile, con uno stanziamento complessivo di 330 milioni di euro destinati non a soluzioni effimere, ma a investimenti significativi per il futuro di Taranto."
Lazzàro ha poi specificato come i fondi siano indirizzati anche a interventi strutturali di rilievo, citando il completo rifacimento dello stadio Iacovone, la realizzazione di due piscine olimpioniche da 50 metri ciascuna, la riqualificazione dello stadio di atletica leggera Valente nel quartiere Salinella, il rinnovamento del campo sportivo comunale di Talsano, l'ammodernamento del PalaRicciardi di Taranto,nuovo complesso polifunzionale NZEB, e la sistemazione di 8 campi da tennis regolamentari presso il centro sportivo Tennis "Magna Grecia", come esempi concreti di eredità duratura per la città. Ha inoltre ricordato le rassicurazioni del Ministro dello Sport, Andrea Abodi, sul costante monitoraggio dei lavori e le conferme del Commissario Straordinario, Massimo Ferrarese, sull'avanzamento del cronoprogramma.
"Mentre Bitetti e il PD si concentrano su una visione limitata al presente, noi guardiamo al futuro di Taranto – ha aggiunto Lazzàro – Questi Giochi sono un'occasione irripetibile per rilanciare l'immagine della nostra città, attrarre investimenti e generare benefici a lungo termine per l'economia e il turismo locale. L'impegno del governo è chiaro e massiccio, ora ci aspettiamo che anche la Regione Puglia, guidata dal presidente Emiliano, faccia la sua parte. È inaccettabile che, a fronte di promessi 5 milioni di euro (ancora non pervenuti al Comitato Giochi), siano stati erogati ad oggi solo 800 mila euro. Chiediamo al presidente Emiliano di onorare gli impegni presi e di dimostrare concretamente il suo sostegno a Taranto e ai Giochi del Mediterraneo."
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA