Notizie
Cerca
Taranto
30 Gennaio 2025 - 07:00
JTF, parla Europa Verde
«JTF, se saranno persi 800 milioni per la conversione economica di Taranto e provincia, sarete tutti responsabili: sindaco melucci, presidente Emiliano ed ex ministro Fitto». E' quanto si legge in una nota di Europa Verde.
«Il 20 dicembre abbiamo organizzato come Europa Verde un dibattito sul Just Transition Fund (JTF) che aveva tra i relatori l'Autorità di gestione presso il Ministero della Coesione, l'Organismo Intermedio presso la Regione Puglia, il Comune di Taranto che non rispose all'invito e il Commissario straordinario alle bonifiche. Ricordiamo ai cittadini - si legge ancora - che si tratta di 800 milioni di euro per convertire l'economia di Taranto e di tutta la provincia ionica, investimenti destinati alla formazione degli operai ex Ilva, che sono già ora in CIG e di altri che purtroppo lo saranno a breve, a causa di una gestione scellerata di decenni dell'acciaieria più grande ed inquinante d'Europa. Sono fondi per gli incubatori e acceleratori d'impresa, per le comunità energetiche, per imprese atte alla produzione di idrogeno verde, alla decontaminazione e creazione di una filiera verde, per le infrastrutture e il marketing delle produzioni ittiche, per le imprese della cultura e il welfare. Ottocento milioni per non lasciare nessuno indietro! A distanza di oltre un mese... ancora nulla».
Continua la nota: «Ad oggi, infatti non sono ancora stati pubblicati i bandi nonostante gli impegni assunti dal responsabile ministeriale e da quello regionale durante il dibattito del 20 dicembre. Gli impegni riguardavano rispettivamente l'approvazione del Piano esecutivo da parte del ministero e la successiva pubblicazione dei bandi che a detta della Regione sono già impostati. Che fine faranno i cinque progetti ammessi per il Comune capoluogo che ammontano a duecento milioni di euro e che sono decisivi per il futuro della mitilicoltura e per la qualità della vita dei tarantini? Siamo preoccupati poiché entro dicembre 2026 ben il 70% del JTF dovrà essere speso, e aggiungiamo noi speso bene, per affrancarci dalla monocultura dell'acciaio e per uscire dalla crisi economica e sociale della provincia di Taranto. Siamo indignati, ma non rassegnati a perdere questa occasione. Cosa si può fare? Come Europa Verde faremo la nostra parte; organizzeremo a breve workshop sui bandi per cittadini, associazioni ed imprenditori per anticipare i tempi e far sì che i tarantini siano pronti a rispondere ai bandi con progetti adeguati».
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA