Tempo di preparazione: 40 minutiPorzioni: 8 personeDifficoltà: MediaIngredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia formato rettangolare fette di prosciutto cotto q.b. fette di formaggio pasta filata q.b latte o tuorlo per spennellare la superficie semi di sesamo e semi di papavero una placca rivestita con carta forno un coltello per affilato PreparazioneUn antipasto per le feste scenografico, insolito e molto gustoso. L’albero di Natale di pasta sfoglia si compone di tanti cornetti salati farciti, ideali per stupire i vostri ospiti oppure i vosti bambniSul piano lavoro srotolare delicatamente una confezione di pasta sfoglia.Dividere la pasta sfoglia in tre parti uguali nel senso della lunghezza.Dividere nuovamente la pasta sfoglia in due parti nel senso della larghezza per ottenere 6 quadrati.A questo punto dividere ogni quadrato ottenuto in due triangoli praticando un’incisione obliqua.Ogni quadrato ottenuto va farcito con pezzetti di prosciutto cotto e pasta filata.Arrotolare non troppo stretti i triangoli come in foto (per arrotolarli bene bisogna partire dal lato evidenziato in foto con le frecce). Ripetere il tutto con l’altra confezione di pasta sfoglia. Si devono ottenere 24 cornetti.Sistemare i cornetti di pasta sfoglia farciti ben uniti su di una placca rivestita con carta forno sistemandoli come in foto per ottenere la forma di un albero di Natale.Spennellare la superficie dell’albero di Natale con il latte o con tuorlo di uovo sbattuto.Cospargere i cornetti con semi di sesamo e semi di papaveroCuocere l’albero di Natale di pasta sfoglia in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti (dipende dal forno).I cornetti salati devono risultare ben dorati. Trasferire l’albero con la carta forno su di un piatto da portata (con cautela si può sfilare la carta forno). Servire caldo per assaporare meglio la combinazione e il filare degli ingredienti. Potete affettarlo in piccoli quadrati quando resterà senza i suoi rami.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo