Tempo di preparazione: 40 minutiPorzioni: 4 personeDifficoltà: MediaIngredienti: 350 g di paccheri 15 g di funghi porcini secchi oppure porcini freschi q.b. 300 g di funghi champignon 250 g di salsiccia sbriciolata 1 spicchio di aglio prezzemolo olio evo sale pepe 200 g di formaggio fresco spalmabile tipo Philadelphia parmigiano grattugiato q.b. PreparazioneIn una ciotolina piena di acqua tiepida mettere in ammollo i funghi porcini secchi per circa 15 minuti, trascorso il tempo strizzarli per benePulire, lavare i funghi champignon e affettarliIn un tegame capiente versare un filo di olio evo, far rosolare leggermente l’aglio tritato finemente, aggiungere la salsiccia sbriciolata e far cuocere per 5 minuti a fuoco medio avendo cura di girare spesso.Unire i funghi porcini e champignon, regolare di sale e pepe e continuare la cottura per circa 15 minuti a fuoco medio girando spesso. Se necessita versare qualche cucchiaio di acqua. I funghi devono risultare cotti ma non sfatti e ci deve essere un po’ di liquido di cottura.Portare a bollore abbondante acqua salata, cuocere i paccheri attenendosi ai tempi di cottura indicati sulla confezione.Mentre cuoce la pasta, in un piatto aggiungere il formaggio cremoso, due cucchiai di parmigiano grattugiato, un mestolino di acqua di cottura della pasta e con una forchetta lavorare il tutto sino ad ottenere una cremina.Scolare i paccheri, trasferirli nel tegame con il condimento di funghi, saltare il tutto a fuoco medio per ben insaporire, a fuoco spento unire la cremina di formaggio preparata e mescolare.Servire i paccheri funghi e salsiccia cremosi caldi con prezzemolo tritato finemente se gradito.Sfumiamo con il vino bianco ed aggiungiamo la panna e mezzo bicchiere di acqua di cottura.Come variante potete sostituire la salsiccia con lo speck.Conservate la pasta che avanza in contenitori ermetici in modo tale da tenerla perfetta anche il giorno dopo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo