Tempo di preparazione: 50 minutiPorzioni: 4Difficoltà: MediaIngredienti per circa 700g: Cioccolato fondente al 55% 400 g Panna fresca liquida 250 g PreparazionePer preparare la crema ganache come prima cosa versate la panna in un pentolino e portatela a sfiorare il bollore. Nel frattempo tritate finemente il cioccolato e versatelo all’interno di una ciotolaQuando la panna sarà calda, andrà versata in 3 volte almeno sul cioccolato. Quindi procedete a versarne circa 1/3 all’interno della ciotola con il cioccolato e iniziate a mescolare; nel frattempo mantenete la panna in caldo rimettendola sulla cucina a fuoco bassissimo. Una volta che avrete si sarà incorporata la prima versata di panna, aggiungetene ancora metà di quella rimasta, mescolate (sempre mantenendo la panna in caldo) e una volta che l’avrete incorporata totalmente, aggiungete anche l’ultima parte. Mescolate energicamente fino ad ottenere una consistenza liscia.A questo punto aggiungete anche il burro morbido tagliato a cubetti, un po’ alla volta perchè anche questo va incorporato poco alla volta e sempre con la spatola continuate a mescolare fino a farlo sciogliere completamente. La vostra ganache al cioccolato fondente è ora pronta, ma se preferite potete frullarla con un minipimer per qualche secondo, prestando attenzione a non incorporare aria. In questo modo otterrete una texture più liscia e potrete utilizzarla come meglio preferite!La crema ganache può essere conservata per un giorno fuori dal frigorifero, oppure in frigorifero però ben coperta per circa 2-3 giorni.Se utilizzate un cioccolato con una percentuale di cacao più alta sarà necessario aggiungere una quantità maggiore di panna. Con queste dosi otterrete una ganache di base, perfetta da utilizzare come ripieno di una crostata o di una torta, in base all’utilizzo che dovrete farne dovrete tarare la quantità di panna da utilizzare. Per realizzare una ganache di copertura, ad esempio, dovrete utilizzare una quantità maggiore di panna, mentre per ottenere un cremino dovrete ridurla.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo