Tempo di preparazione: 50 minutiPorzioni: 4Difficoltà: MediaIngredienti per circa 600g: Panna fresca liquida 300 g Latte intero alta qualità 200 g Tuorli (circa 3) 40 g Zucchero 40 g Amido di mais (maizena) 15 g Gelatina in fogli 7 g Baccello di vaniglia ½ PreparazioneCome prima cosa mettete in freezer una ciotola e fatela raffreddare completamente, poi mettete la gelatina a mollo in acqua fredda in un contenitore a parte. A questo punto preparate la crema pasticcera. Versate in un tegame il latte e i semi del baccello di vaniglia, accendete il fuoco e scaldate fino a che non avrà raggiunto il bollore. Nel frattempo in un altro tegame versate i tuorli, lo zucchero,l’amido di mais e mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Quando il latte inizierà a bollire versatene 1/3 nel composto di tuorli e mescolate. Versate il latte rimasto in altre due volte. Riportate sul fuoco, mescolando in continuazione per pochi minuti fino a che la crema non si sarà addensata. Spostatevi dal fuoco e mescolate con energia, in questo modo risulterà molto lucida. A questo punto riprendete la ciotola dal freezer e versate la crema all’interno, prima di mescolare aggiungete la gelatina scolata e mescolate rapidamente per farla sciogliere e allo stesso tempo far raffreddare la crema. Quando la crema non sarà più calda, trasferitela in frigorifero.Nel frattempo semimontate la panna. Dovrà risultare morbida, lucida e non troppo montata. Riprendete dal frigo la crema pasticcera e aggiungete 1/3 della panna montata. Frustate velocemente il composto.Poi aggiungete la panna restante in altre due volte mescolando sempre con la frusta a mano, ma più delicatamente. Coprite con pellicola e trasferite la crema diplomatica in frigorifero fino all’utilizzo. La crema diplomatica si può conservare in frigorifero coperta da una pellicola per un massimo di 5 giorni.In alternativa è possibile congelarla per circa 1 mese.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo