Tempo di preparazione: 50 minutiPorzioni: 50Difficoltà: MediaIngredienti: Zucchero 160 g Scorza d’arancia 2 Zucca polpa 500 g Uova medie 3 Lievito in polvere per dolci 8 g Farina 0 250 g Ingrediente per friggere: Olio di semi di girasole q.b. Ingrediente per spolverizzare: Zucchero a velo q.b. PreparazioneLe frittelle dolci alla zucca sono delle piccole golosità da preparare per la festa di Halloween, molto semplici da realizzare. Per preparare le frittelle dolci di zucca, per prima cosa occupatevi della zucca che va tagliata e pulita dai semi. Tagliatela a fette spesse di circa 1 centimetro, avvolgetele in carta stagnola e mettetele in forno per un’ora a 200°.Una volta cotta, mettete la polpa di zucca in un mixer e unite le uova, lo zucchero e la scorza d’arancia grattugiata. Frullate il tutto e versate il composto ottenuto in una terrina.Setacciate nel composto il lievito e la farina, mescolando il tutto per bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo che trasferirete in una sac-à-poche usa e getta con beccuccio liscio.A questo punto riscaldate l’olio in una padella e formate delle palline di impasto di circa 2 centimetri, spremendo la sac-à-poche dall’alto. Visto che l’impasto risulterà morbido ma leggermente colloso, servitevi di un coltellino per staccarlo dalla bocchetta della sac a poche. Procedete così fino a quando l’impasto non sarà terminato tenendo presente che le frittelle cadendo nell’olio dovranno avere le dimensioni di una noce. Attendete che le frittelle si gonfino, quindi giratele con un mestolo e quando saranno ben dorate su tutta la superficie, toglietele dall’olio e mettetele su di un piatto foderato con della carta assorbente. Spolverate le frittelle dolci di zucca con un pò di zucchero a velo e servitele ancora calde!Le frittelle dolci alla zucca non sono adatte ad essere conservate. Vi consigliamo di friggerle e mangiarle ancora calde.Per chi non teme il confronto con la bilancia: al posto dello zucchero a velo cospargete le frittelle con una spolverata di cacao zuccherato in polvere… Meravigliose!
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo