Cerca
29 agosto
29 Agosto 2025 - 06:17
Concerti sotto le stelle, serate danzanti nei centri storici e prime sagre di stagione
Il venerdì estivo in Puglia non è semplicemente l’inizio del fine settimana: è un vero e proprio invito a vivere la regione in tutta la sua energia. Dalle città ai borghi, dai lungomari alle piazze storiche, ogni angolo si anima con un calendario ricco di eventi culturali, concerti all’aperto, sagre tradizionali e serate danzanti che profumano di mare, cibo e festa.
In questa giornata, la Puglia si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto. Le spiagge del Salento ospitano dj set al tramonto, mentre i centri storici di città come Lecce, Bari, Taranto Brindisi e della Bat si riempiono di suoni e luci, tra musica dal vivo e performance artistiche. Non mancano i mercatini artigianali, i tour serali nei borghi e gli spettacoli teatrali all’aperto, perfetti per chi cerca qualcosa di diverso dal solito.
Per gli amanti della buona cucina, questo è anche il momento delle prime sagre dell’estate: feste di paese dove poter assaggiare prodotti tipici, specialità locali e piatti della tradizione, il tutto accompagnato da musica popolare, danze e convivialità autentica.
Che tu sia in vacanza o semplicemente in cerca di ispirazione per la serata, il venerdì pugliese ti offre mille possibilità per divertirti, rilassarti o scoprire angoli nuovi della regione.
Ecco gli appuntamenti di oggi, venerdì: concerti, sagre, eventi culturali e molto altro per vivere al meglio l’atmosfera unica dell’estate 2025 in Puglia.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
BISCEGLIE (BAT) – La Sveva Arena in via Ponte Lama nr. 9 si prepara ad una serata di pura comicità e travolgente energia. Questa sera, alle ore 21:00, la celebre attrice e comica Valentina Persia salirà sul palco con il suo acclamato spettacolo “Ma che te ridi?!”, promettendo una performance indimenticabile che unisce risate, emozioni e momenti di riflessione. L’evento, tappa del suo tour 2025, è un omaggio alla sua straordinaria carriera e alla sua inesauribile vitalità.
Lo spettacolo - "Ma che te ridi?!” è più di un semplice show comico. È un viaggio emozionante e sincero nei cinquant’anni di vita di Valentina Persia, di cui ben trenta trascorsi sotto i riflettori. L’artista, amata dal pubblico per la sua travolgente simpatia e la sua presenza scenica unica, invita gli spettatori a riscoprire il suo percorso, fatto di aneddoti, ricordi e, naturalmente, tantissime risate. Lo spettacolo, un mix esplosivo di imitazioni irresistibili, barzellette spassose, canzoni e momenti di toccante intimità, celebra il legame speciale che Valentina ha saputo costruire con il suo pubblico nel corso degli anni.
L’artista - Icona del cabaret italiano, Valentina Persia ha debuttato nel 1994 nel celebre programma televisivo La sai l’ultima?, diventando rapidamente un volto imprescindibile della televisione italiana. La sua carriera è costellata di successi, da varietà televisivi come “Ci vediamo su Rai Uno” con Paolo Limiti a “E io pago” del Bagaglino, dove ha confermato il suo status di comica di razza e artista poliedrica. Forte del recente successo di “ONLY FUN”, lo show comico più irriverente della TV che la vede protagonista al fianco di Elettra Lamborghini e dei Panpers, Valentina è pronta a conquistare il pubblico pugliese con il suo nuovo tour. Con la sua inconfondibile energia, l’artista si appresta a portare risate e allegria non solo in Italia, ma anche oltre i confini nazionali. Lo spettacolo si preannuncia come un’occasione imperdibile per assistere a una performance che farà ridere, riflettere e sognare, in linea con il motto di vita dell’artista stessa: “Ricordatevi di sorridere anche nei momenti difficili: un sorriso triste è sempre meglio della tristezza di non saper più sorridere”. I biglietti per lo spettacolo sono già disponibili su TicketOne a partire da 25,00 euro. L’attesa è grande e l’evento si preannuncia come una delle serate più spassose dell’estate biscegliese. Non resta che prepararsi a lasciarsi travolgere dalla sua inarrestabile comicità.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
SAN PANCRAZIO SALENTINO (BR) - Il Brindisi Performing Arts Festival torna con la sua sesta edizione estiva, curata da AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica. Sotto la direzione artistica di Vito Alfarano, l’evento itinerante unisce circo contemporaneo, teatro fisico e danza, affrontando temi sociali per promuovere integrazione e confronto. Nel Comune in provincia di Brindisi oggi andrà in scena “Una nit - Un clown che non sa come si muore”, di e con Riccardo Forneris (nella foto). Il programma completo è online su brindisiperformingarts.com.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
BARI - Tra via Dalmazia e via Spalato, l’arte scende in strada. La mostra “Il mattino ha Lory in bocca”, curata da Francesco Paolo Del Re, trasforma per otto giorni i balconi in gallerie a cielo aperto. Sessanta artisti espongono le loro opere, visibili 24 ore su 24. Ogni sera un evento dal vivo anima il quartiere Madonnella. Venerdì 29 agosto, in occasione dei 20 anni del collettivo Poesia In Azione, la serata sarà all’insegna della poesia con Silvana Kuhtz e la proiezione di “Ta-Ran-To”. Mariantonietta Bagliato (nella foto) farà ballare la sua marionetta in una “Serenata arrabbiata”.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
ANDRIA/MINERVINO MURGE (BAT) - Il programma estivo “Sogni nelle notti di mezza estate”, promosso dalla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte, prosegue con due eventi imperdibili. Ad Andria, alle 18, l’associazione ArtTurism organizza un tour guidato, “Sulle tracce del Trenocelle”, per scoprire la storia del tipico gelato andriese. A Minervino Murge, invece, il Circolo della Stampa presenta, alle 20, il libro “Il faro si racconta” del giornalista Paolo Pinnelli, seguito da una degustazione di pane e olio.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
FAGGIANO (TA) - Il borgo di Faggiano si prepara a rivivere la tradizione contadina con la XIII edizione della “Festa della vendemmia”. Due le giornate dedicate all’evento che prende il via oggi dalle 20:30, in piazza centrale. La manifestazione è un omaggio alle antiche pratiche della vendemmia, prima dell’avvento della meccanizzazione. Punto centrale della festa sarà il suggestivo corteo di contadini che, dopo la raccolta, sfileranno per il paese con carri, musiche e danze. In piazza, la tradizionale pigiatura dell’uva con i piedi e il torchio rievocherà la nascita del mosto, coinvolgendo in particolare ragazzi e scolaresche. L’evento sarà arricchito da un percorso enogastronomico con prodotti tipici locali e un’area dedicata alla degustazione dei vini pugliesi. Il programma prevede anche seminari, tavole rotonde con esperti del settore, mercatini artigianali, spettacoli musicali e intrattenimento per bambini. Una festa che unisce storia, convivialità e il sapore autentico della Puglia.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA