Cerca
22 agosto
22 Agosto 2025 - 06:16
Concerti sotto le stelle, serate danzanti nei centri storici e prime sagre di stagione
Il venerdì estivo in Puglia non è semplicemente l’inizio del fine settimana: è un vero e proprio invito a vivere la regione in tutta la sua energia. Dalle città ai borghi, dai lungomari alle piazze storiche, ogni angolo si anima con un calendario ricco di eventi culturali, concerti all’aperto, sagre tradizionali e serate danzanti che profumano di mare, cibo e festa.
In questa giornata, la Puglia si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto. Le spiagge del Salento ospitano dj set al tramonto, mentre i centri storici di città come Lecce, Bari, Taranto Brindisi e della Bat si riempiono di suoni e luci, tra musica dal vivo e performance artistiche. Non mancano i mercatini artigianali, i tour serali nei borghi e gli spettacoli teatrali all’aperto, perfetti per chi cerca qualcosa di diverso dal solito.
Per gli amanti della buona cucina, questo è anche il momento delle prime sagre dell’estate: feste di paese dove poter assaggiare prodotti tipici, specialità locali e piatti della tradizione, il tutto accompagnato da musica popolare, danze e convivialità autentica.
Che tu sia in vacanza o semplicemente in cerca di ispirazione per la serata, il venerdì pugliese ti offre mille possibilità per divertirti, rilassarti o scoprire angoli nuovi della regione.
Ecco gli appuntamenti di oggi, venerdì: concerti, sagre, eventi culturali e molto altro per vivere al meglio l’atmosfera unica dell’estate 2025 in Puglia.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
MASSAFRA (TA) - Nuovo appuntamento con “Vicoli Corti – Cinema di periferia”, festival che celebra la sua XX edizione esplorando il confine tra umano e disumano. Con il motto “Restiamo umani”, si terrà in piazza Santi Medici e offrirà giorni di proiezioni, masterclass e incontri. La giornata di oggi si aprirà con la masterclass di regia a cura di Sara Fgaier, seguita dalla proiezione del suo lungometraggio “Sulla terra leggeri”. La serata proseguirà con il concorso internazionale, che vedrà in gara film come “Acqua granda” di Irene Dorigotti e “I’m glad you’re dead now” di Tawfeek Barhom, prima della consegna dei premi e di un dj set conclusivo.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
LECCE - Il true crime da hobby a ossessione: al Museo Faggiano (in via Ascanio Grandi, 56), è in atto “Il filo nero”, una mostra-esperienza che scava nella cronaca nera italiana. Nata dalla collaborazione tra Criminal Meet e lo stesso Museo leccese, si propone come un viaggio provocatorio e immersivo, ideata da Maria Rosaria Bruscella (nella foto una delle opere esposte), Mirco Turco, Francesco Esposito e Corinne Vigo. Lontano dall’estetica di Netflix e dalle logiche da reality, il percorso espositivo unisce fotografie, oggetti e testimonianze per esplorare il fascino oscuro del crimine senza mai dimenticare il dolore delle vittime. Info e programma: https://criminalmeet.it/ e Obscura https://criminalmeet.it/obscura/.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
BISCEGLIE (BAT) - Continua il successo di “Sogni nelle notti di mezza estate”, la rassegna promossa dalla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte. La XXI edizione unisce enogastronomia e cultura, attirando un pubblico eterogeneo tra appassionati di cibo, viaggiatori e amanti del trekking. Il programma, frutto della collaborazione dei soci, offre un mix di walking tour, degustazioni e presentazioni di libri. Il programma di oggi prevede, nel centro storico, una passeggiata guidata fino alla Casa Museo Giuliani, seguita dalla degustazione del celebre “Sospiro” (nella foto), dolce Presidio Slow Food della città.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
OSTUNI (BR) - Al Foro Boario di Ostuni, in via Peppino Orlando, arriva l’atteso spettacolo di Enrico Brignano: l’artista romano torna dal vivo con il suo nuovo show intitolato “Bello di Mamma!”, che promette di offrire al pubblico una serata di risate e riflessioni. L’obiettivo dello show è ritrovare, attraverso la comicità, la fiducia e la serenità perdute tra le bugie e le preoccupazioni del nostro tempo. Brignano, con la sua inconfondibile ironia beffarda e sincera, cercherà di offrire un antidoto al caos della vita moderna. La serata inizierà alle 21:30. I biglietti sono disponibili a partire da 50 euro sulla piattaforma TicketOne.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
GALLIPOLI (LE) - Alla Praja (Lungomare Galileo Galilei), la serata del 22 agosto si accende con un doppio appuntamento di rilievo. L’apertura dei cancelli alle 23 segna l’inizio del Big Mama Party, un evento che vedrà protagonista l’artista rap e cantautrice BigMama. Nota per il suo stile potente e autentico, l’artista affronta temi sociali come il body positivity e la rivalsa personale, consolidando la sua popolarità dopo le recenti partecipazioni al Festival di Sanremo. Insieme a lei, sul palco ci sarà anche Ludwig, celebre streamer e content creator statunitense, noto per la sua capacità di intrattenere milioni di follower con uno stile ironico ed energico.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA