Notizie
Cerca
11 AGOSTO
11 Agosto 2025 - 06:00
Inizia la settimana ma l’estate pugliese non si ferma
Chi ha detto che il lunedì è noioso non ha mai vissuto un’estate in Puglia. Anche all’inizio della settimana, la regione sa offrire esperienze indimenticabili tra cinema sotto le stelle, concerti intimi, rassegne culturali, laboratori creativi ed eventi diffusi nei luoghi più suggestivi. In un’atmosfera rilassata e autentica, il lunedì pugliese è l’occasione perfetta per rallentare il ritmo, uscire di casa e godersi l’estate con occhi diversi.
Dai chiostri storici di Lecce ai borghi della Valle d’Itria, passando per le piazze di Bari, Taranto, Brindisi e della Bat, ogni angolo della regione si anima con appuntamenti pensati per chi cerca qualità, bellezza e un pizzico di sorpresa. Le rassegne letterarie offrono incontri con autori e letture sotto il cielo stellato, mentre il cinema all’aperto proietta grandi classici e pellicole d’autore in contesti unici, tra antiche mura e terrazze affacciate sul mare.
Per chi ama la musica, non mancano i concerti in piccoli club, cortili storici o giardini urbani, con atmosfere intime e sonorità ricercate. E per chi viaggia con bambini o desidera una serata diversa, ci sono attività per famiglie, laboratori didattici e percorsi culturali guidati nei centri storici.
Il lunedì in Puglia è anche sinonimo di turismo lento e consapevole: perfetto per chi vuole evitare la folla del weekend e vivere esperienze più autentiche, a contatto con le persone e i luoghi.
Ecco la guida agli eventi di stasera, lunedì, in tutta la regione: tra cultura, musica e magia d’estate, la settimana parte con il piede giusto.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
TALSANO (TA) - Prosegue con grande successo la rassegna dell’Open Theatre che celebra il suo decimo anniversario con un calendario di eventi che fondono arte culinaria e spettacolo di alto livello. Dopo le acclamate performance di Giobbe Covatta, Giovanni Cacioppo e Baz, l’Open Theatre è pronto ad accogliere un altro volto noto del cabaret italiano: Carmine Faraco. L’artista si esibirà sul palco di questa struttura unica nel suo genere, situata in via Beato Angelico nr. 27.
L’artista
Cabarettista, cantante e attore, Carmine Faraco è conosciuto al grande pubblico per le sue partecipazioni a film cult come Ricomincio da tre, I fichissimi, Il tassinaro e L’allenatore nel pallone. La sua carriera lo ha visto dividersi con successo tra televisione, radio e teatro, prendendo parte a trasmissioni iconiche come Seven Show e il Maurizio Costanzo Show, oltre allo show di Gigi D’Alessio “Gigi - Questo sono io”.
Faraco, che ama definirsi un “Re del night” agli esordi della sua carriera da pianobar, ha sviluppato un genere comico unico, basato sulla dissacrante analisi dei testi delle canzoni italiane più famose. Con la sua lettura “contromano”, ironizza su cantanti e cantautori come Antonello Venditti, Franco Battiato e Tiziano Ferro, paragonandoli ironicamente a band inglesi leggendarie come i Genesis e i Pink Floyd. La sua popolarità è esplosa nel 2007 con il tormentone “Pecchè” a Colorado Cafè e si è consolidata dal 2013 con la sua presenza fissa a Made in Sud.
L’esperienza all’Open Theatre, però, non si limita solo allo spettacolo. Ogni serata è arricchita da un’eccellente offerta gastronomica, pensata per deliziare i palati e rendere la cena parte integrante dell’evento. Inoltre, per prolungare il piacere della serata, ogni appuntamento si conclude con un fine serata musicalmente diverso, un tocco di originalità che rende ogni momento unico e memorabile.
L’Open Theatre Taranto, diretto da Andrea Manco, è pronto ad accogliere i suoi ospiti in un ambiente elegante e confortevole. Le serate, che rientrano nel cartellone “L’estate a cena col comico”, iniziano alle 20:30 con l’ingresso che include la cena.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 320.8246002. Con media partner come Telerama e Buonasera24, la rassegna si conferma come uno degli eventi clou dell’estate tarantin
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
GROTTAGLIE (TA) - Torna l’appuntamento più atteso dell’estate grottagliese: oggi e domani, 12 agosto, il centro storico della Città delle Ceramiche ospiterà l’undicesima edizione di “Orecchiette nelle ‘nchiosce”. Un evento che celebra la regina della tavola pugliese, l’orecchietta, in un percorso gastronomico a cielo aperto che quest’anno abbraccia i sapori e le contaminazioni del Mediterraneo. L’iniziativa, un vero e proprio viaggio sensoriale, vedrà le orecchiette intrecciarsi con erbe aromatiche locali e ingredienti provenienti da altri Paesi, creando un caleidoscopio di profumi e gusti che raccontano storie di incontro culturale. Non solo degustazioni, però: “Orecchiette nelle ‘nchiosce” offre anche laboratori dove i visitatori potranno imparare a fare la pasta a mano, muovere i primi passi nella pizzica o modellare l’argilla, grazie al progetto Torniamo.
L’autenticità dell’esperienza sarà amplificata dalla presenza di Nunzia Caputo, la celebre pastaia di Bari vecchia, e Zia Lella (Aurelia Arces), custode delle antiche tecniche grottagliesi. In piazza, le due icone saranno protagoniste del podcast live “Le Signore delle Orecchiette”, un momento di condivisione di storie legate alla cucina e alle radici. Il percorso enogastronomico sarà accompagnato da cantine e birrifici artigianali locali, che proporranno etichette selezionate. La musica non mancherà: l’11 agosto risuoneranno i ritmi travolgenti dei Cardoncelli Seduti, mentre il 12 i Drum Fest animeranno le mura del centro storico con brani pop, rock e dance. I visitatori potranno votare il loro piatto di orecchiette preferito tramite QR Code.
L’evento, si conferma un “must” dell’estate pugliese. Biglietti e informazioni disponibili su www.orecchiettenellenchiosce.com e sulle pagine social dedicate.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
SAN VITO (TA) - Ancora un ospite d’eccezione allo Yachting, il Club in via Ombrine nr. 4: per la rassegna “L’angolo della Conversazione” arriva, infatti, il giornalista e scrittore pugliese, Marcello Veneziani, a Taranto per presentare “C’era una volta il Sud. Racconti e ricordi illustrati del Meridione di un tempo”, edito da Rizzoli. Tra pensiero e racconto, Veneziani ha composto un’incantevole biografia collettiva del nostro Meridione. Da molti anni Veneziani riflette e scrive sul sud. In questo straordinario volume illustrato, la nostalgia per il mondo di ieri si combina con la fascinazione per l’immagine fotografica: il risultato è un viaggio di immagini e pensieri nel sud e nella fotografia, nei sentimenti e nei ricordi che suscitano. Con lui dialoga Vincenzo Carriero, direttore di Cosmopolismedia. Inizio ore 21
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
LEPORANO (TA) - Per il ricco cartellone “Rivivi l’estate leporanese”, un altro attesissimo appuntamento attende turisti e residenti. Stasera, alle 21 in piazza Maria Immacolata, Luciano Capurro e la compagnia Napolincanto presentano lo spettacolo musicale “Sorrisi e Canzoni”. Sul palco un varietà comico-musicale che vedrà protagonisti Lino D’Angiò, lo stesso Luciano Capurro e Anna Caso, accompagnati dal Flashdance Ballet.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
MARTINA FRANCA (TA) - Nuovo, atteso, appuntamento con il Festival diffuso “Piano Lab”, giunto alla nona edizione, che celebra il pianoforte unendo la grande musica alla bellezza dei luoghi pugliesi. Dopo aver toccato Lecce, Ceglie Messapica, Cisternino, Ostuni, Carovigno e Otranto, la rassegna approda nel cuore di Martina Franca. L’iniziativa “Al Piano” animerà il centro storico cittadino oggi e domani, 12 agosto, a partire dalle ore 19:00. Vari luoghi simbolo della città ospiteranno un ricco cast di artisti, promettendo performance suggestive. I biglietti sono disponibili in prevendita sul circuito Vivaticket.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 080.4301150.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA