Notizie
Cerca
6 agosto
01 Agosto 2025 - 08:19
il mercoledì è l’occasione perfetta per scoprire angoli nascosti della regione
Il mercoledì in Puglia profuma di weekend anticipato e si accende di esperienze da vivere fino a tarda sera. Quando la settimana raggiunge il suo giro di boa, la regione si trasforma in un palcoscenico diffuso fatto di borghi illuminati, piazze animate, sagre tradizionali e itinerari serali alla scoperta di scorci nascosti. Anche a metà settimana, la voglia di uscire, stare insieme e vivere il territorio si fa sentire forte e chiara.
Dalle serate enogastronomiche con prodotti tipici locali di Bari, Taranto, Brindisi, Lecce e della Bat ai tour guidati tra i vicoli di Ostuni, Locorotondo, Trani o Gallipoli, passando per le performance live, i mercatini artigianali e le passeggiate al chiaro di luna, ogni mercoledì offre una mappa variegata di eventi pensati per tutti i gusti e tutte le età.
Le sagre di paese, con i loro profumi irresistibili, regalano un viaggio nei sapori autentici della tradizione pugliese: panzerotti fumanti, fritture miste, dolci tipici e vini locali da gustare tra una risata e una chiacchiera sotto le luminarie. E non mancano le esperienze culturali: spettacoli teatrali all’aperto, concerti acustici e incontri dedicati alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico.
Che tu sia in vacanza o residente, il mercoledì diventa il momento ideale per staccare la spina, riempirti gli occhi di bellezza e il cuore di energia.
Scopri cosa fare oggi in Puglia: qui trovi tutti gli eventi imperdibili per trasformare anche un mercoledì qualunque in una serata da ricordare.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
SAN VITO (TA) - Nuovo imperdibile evento per l’edizione di quest’anno, la ventunesima, della rassegna culturale “L’angolo della conversazione”, realizzata dallo Yachting. Il club a San Vito (via Ombrine, 4) ospita stasera, alle ore 21:00, il giornalista e scrittore tarantino, Angelo Mellone. Il pubblico assisterà ad un reading teatrale di musica e parole che prende spunto dal nuovo libro di Mellone, “In fin dei conti. Capitoli di una messinscena” (CartaCanta edizioni), una raccolta di poesie in cui l’autore raduna quelle che definisce “le mie ossessioni”: l’Italia, le radici, gli antenati, i figli, la provincia, la memoria nazionale, la nostalgia dell’origine, l’amore di coppia. Costo del biglietto: euro 5,00. Prenotazione posti su Eventbrite. Non mancate!
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
BARLETTA (BAT) - Tutto pronto a Barletta per l’atteso concerto di Tananai: l’artista sarà al Fossato del Castello alle ore 21:30 per il suo tour “Calmocobra live – Estate 2025”, ospite dell’edizione 2025 dell’Oversound Music Festival. Un’occasione imperdibile per ascoltare i brani del nuovo album come “Booster” e “Punk love storia”, oltre ai successi “Veleno”, “Storie brevi” con Annalisa e “Ragni”. Apertura cancelli ore 18,00. Ingresso a pagamento. Costo del biglietto: euro 46,00, on line su TicketOne. Per info: www.magellanoconcerti.it.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
CAROSINO (TA) - Nuovo appuntamento con CarusTeatro APS e con la rassegna “Visioni di… Vino”, un evento innovativo che esplora agricoltura, lavoro e ambiente attraverso teatro e cinema. Stasera, nel Castello D’Ayala Valva (in piazza Vittorio Emanuele III) è in programma la proiezione del film “Romeo è Giulietta”, di Gianni Veronesi, con Sergio Castellitto, Pilar Fogliati, Geppi Cucciari e Maurizio Lombardi. Biglietto: euro 6,00, inclusa degustazione food & wine locale. Info e prenotazioni: 377:3286860.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
CISTERNINO (BR) - Si rinnova l’appuntamento con la “Sagra delle produzioni locali”, in programma oggi e domani, giovedì 7 agosto. Presso la Cantina Upal (in via Fasano, 150), a partire dalle ore 21:00 le due serate promettono delizie culinarie, balli scatenati e divertimento assicurato. L’incantevole atmosfera sarà allietata dalla musica de “Li Spizzicusi”. L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito cantineupal.it o chiamare lo 080:4448150.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
OSTUNI (BR) - L’atteso appuntamento estivo è alle porte: alle 21.30, il Foro Boario ospiterà il travolgente concerto di Jimmy Sax. Il fenomeno mondiale del sassofono si esibirà con la Symphonic Dance Orchestra, diretta dal Maestro Vincenzo Sorrentino, in uno spettacolo unico che fonde elettronica e potenza sinfonica. Le sue hit, come “No man no cry” e “Ibiza”, si vestiranno di nuovi arrangiamenti. Biglietti su TicketOne. Evento Aurora Eventi per IOD Festival.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
BARLETTA (BAT) - Torna “MusicArte”, la 17ª edizione della rassegna musicale che promette emozioni tra swing, teatro e tradizione. Il Giardino Gos (Viale Marconi, 41) ospiterà il Frank Tritto Swingtet con “Anema e Core”, un viaggio nello swing italiano, da Natalino Otto a Sergio Caputo. Frank Tritto (voce e trombone), Francesco Manfredi (clarinetto), Domenico De Santis (pianoforte), Danilo Amato (contrabbasso) e Michele Fracchiolla (batteria) offriranno un mix di eleganza e ritmo. Ingresso ore 19:30, inizio ore 20:00. Posto unico: euro 10. Prenotazioni: 3803454431 o Vivaticket.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
LECCE - Sal Da Vinci arriva alle Cave del Duca per la seconda tappa pugliese del suo tour estivo 2025, “Stasera che sera!”, prodotto da Vivo Concerti. Reduce dal successo di “Rossetto e caffè” e dalla recente performance a Sanremo 2025 con i The Kolors, l’artista promette uno spettacolo unico. I suoi concerti sono veri e propri viaggi emozionali, capaci di fondere musica, teatro e forti emozioni. Start ore 21,30. Biglietti on line su TicketOne a partire da euro 40,25.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
STATTE (TA) - L’estate stattese si accende con la rassegna cinematografica dell’Arena Ressa, lo storico appuntamento che trasforma corso Vittorio Emanuele III in un salotto cinematografico sotto le stelle. Questa sera, alle ore 21:30, si replica “Parthenope” (2024), capolavoro scritto, diretto e co-prodotto da Paolo Sorrentino. Il film, con protagonisti Celeste Dalla Porta e Gary Oldman, narra le vicende di una donna che, come la sua città, Napoli, è lontana dall’essere un mito o una sirena, seguendone la vita dagli anni Cinquanta ai giorni nostri, tra Capri e Napoli. Il costo del biglietto è di euro 3,50 (Cinema Revolution). Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 099:4741081 oppure al 347:7387882. Maggiori dettagli su www.arenaressa.it.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA