Notizie
Cerca
5 agosto
01 Agosto 2025 - 08:19
il martedì pugliese è un invito a scoprire nuove atmosfere e linguaggi
Il martedì estivo in Puglia non è un giorno di transizione, ma un vero e proprio concentrato di eventi, cultura e socialità. Anche nel cuore della settimana, la regione offre un calendario ricchissimo di appuntamenti capaci di soddisfare ogni curiosità e stimolare nuove esperienze. Dai concerti dal vivo alle mostre sotto le stelle, dai reading letterari agli incontri culturali, ogni martedì si trasforma in un’occasione per vivere la Puglia in modo autentico, creativo e coinvolgente.
In tante località, chiostri, cortili storici e piazze diventano teatri a cielo aperto dove artisti, scrittori e musicisti incontrano il pubblico in un clima informale ma ricco di significato. Le rassegne culturali estive animano il tacco d’Italia da nord a sud: a Lecce, Bari, Trani, Taranto, Brindisi, Ostuni, Polignano e della Bat, è tutto un fiorire di eventi che mescolano arte, parole e note.
Il martedì pugliese è perfetto per chi cerca un’alternativa alle grandi folle del weekend, per chi ama camminare tra vicoli e chiese barocche con una colonna sonora dal vivo, o per chi vuole semplicemente trascorrere una serata fuori dagli schemi, lontano dal caos ma piena di stimoli. Molti eventi sono gratuiti o accessibili, pensati anche per famiglie, giovani, turisti e residenti.
E non mancano gli angoli gourmet, con piccole degustazioni, aperitivi culturali e wine bar affacciati su scorci mozzafiato, che completano l’esperienza di una serata all’insegna della bellezza e della lentezza.
Scopri gli eventi di oggi, martedì, in Puglia: una guida completa per lasciarti ispirare, tra arte, musica e incontri sotto il cielo dell’estate 2025.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
STATTE (TA) – L’estate stattese si accende di cinema con la nuova edizione dell’Arena Ressa 2025, lo storico appuntamento culturale che trasforma corso Vittorio Emanuele III in un grande salotto all’aperto sotto le stelle. A partire da oggi e fino al prossimo 12 settembre, un cartellone ricco di titoli tra anteprime, film d’autore e storie di grande impatto animerà le serate della comunità, confermando l’arena come uno dei punti di riferimento dell’estate ionica. Tutte le proiezioni inizieranno alle 21:30, con posto unico a 3,50 euro, nell’ambito dell’iniziativa nazionale Cinema Revolution.
Il calendario: ad aprire, oggi, la rassegna, con replica mercoledì 6 agosto, sarà “Parthenope”, seguito da “Diamanti” nelle serate di giovedì 7 e venerdì 8 agosto. Il 10 e 11 agosto spazio a “La città proibita”, mentre il 12 e 13 agosto sarà la volta della commedia “Follemente”. Dopo la pausa di Ferragosto, il programma riprende con “Emilia Perez” in scena il 19 e 20 agosto, seguita da “Gloria!” il 21 e 22 agosto e “Berlinguer - La grande ambizione” il 26 e 27 agosto. Chiude il mese “Napoli New York”, in programma il 28 e 29 agosto. Settembre si apre con “La vita da grandi”, in calendario per martedì 2 e mercoledì 3, seguito da “Nonostante”, in programma il 4 e 5 settembre. Ultimi due titoli: “Familia”, il 9 e 10 settembre e “Il tempo che ci vuole”, l’11 e 12 settembre. Una proposta variegata e accessibile, pensata per offrire cinema di qualità a prezzi popolari, valorizzando al tempo stesso il centro cittadino di Statte come spazio di incontro e cultura. Per info e aggiornamenti: www.arenaressa.it oppure contattare i numeri 099: 4741081 e 347:7387882.
“Parthenope”: la pellicola in programmazione questa sera, “Parthenope”, film del 2024 scritto, diretto e co-prodotto da Paolo Sorrentino con Celeste Dalla Porta) e Gary Oldman, racconta la storia di una donna che porta il nome della sua città, ma non è né sirena né mito. Le vicende della sua vita vengono seguite attraverso i decenni, dagli anni Cinquanta ai giorni nostri, tra Capri e Napoli.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
OTRANTO (LE) - Serata di grande musica nel suggestivo Castello di Otranto che ospita, questa sera, la IX edizione di “Piano Lab”, il festival diffuso che in Puglia unisce grande musica e bellezza dei luoghi: alle ore 20:00 protagonista sarà il pianista e direttore artistico Paolo Cuccaro, noto per il suo lavoro con il Taranto Opera Festival e l’associazione musicale “Domenico Savino”. Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica, immersi nella bellezza di uno dei luoghi più iconici della Puglia. I biglietti sono disponibili in prevendita su Vivaticket. Per informazioni: 080:4301150.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
CASTELLANETA MARINA (TA) - Castellaneta lancia “Stare insieme”, una nuova rassegna estiva che promuove il dialogo autentico. Raffaello Fusaro, regista e autore, guiderà gli incontri, invitando a riscoprire il confronto dal vivo. La rassegna si apre questa sera in Piazza Kennedy (ore 21, ingresso gratuito), con una serata dedicata a Massimo Boldi. L’attore si racconterà a Fusaro nel talk “Buon compleanno Massimo!”, ripercorrendo la sua lunga carriera tra cinema, TV e comicità, in un viaggio nel costume italiano.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
TRANI (BAT) - Trani accoglie il tour estivo 2025 di Sal Da Vinci, prodotto da Vivo Concerti. L’artista, reduce dal successo di “Rossetto e Caffè” (80 milioni di visualizzazioni e due dischi di platino), porterà sul palco un’esperienza unica che fonde musica, teatro ed emozioni. Le sue performance sono veri e propri viaggi emozionali che hanno conquistato diverse generazioni, consolidando Sal Da Vinci come un talento eclettico capace di interpretare l’essenza della cultura musicale italiana.
.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
LEPORANO (TA) - Proseguono senza sosta, nel Comune nella provincia di Taranto, i festeggiamenti per il Centenario dalla proclamazione del Santo Patrono Sant’Emidio. Quello di questa sera è un evento speciale ed imperdibile: nell’ambito della rassegna “Rivivi l’estate leporanese 2025”, la città ospiterà un grandioso concerto bandistico. A esibirsi saranno le prestigiose bande musicali delle città di Lecce e Francavilla Fontana che con le loro note riempiranno l’aria di festa e tradizione. Un’occasione irripetibile per la comunità e i visitatori di godere di musica di qualità, rendendo omaggio al Santo Patrono in un’atmosfera suggestiva.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
SAN VITO (TA) - Ancora un appuntamento imperdibile fra quelli in cartellone per l’edizione 2025 de “L’angolo della conversazione”, la rassegna culturale estiva organizzata dallo Yachting Club (via Ombrine, 4): questa sera, sul palco del “Barotto” protagonista assoluto sarà Gianrico Carofiglio (nella foto) per la presentazione del suo libro “Elogio dell’ignoranza e dell’errore”, edito da Einaudi.Prendendo spunto da aneddoti, dalla scienza, dallo sport, da pensatori come Machiavelli, Montaigne e Sandel, ma anche da Mike Tyson, Bruce Lee e Roger Federer, Gianrico Carofiglio ci racconta la gioia dell’ignoranza consapevole e le fenomenali opportunità che nascono dal riconoscere i nostri errori. Imparando, quando è possibile, a trarne profitto. Inizio ore 21,00. Prenotazione posti su Eventbrite. Costo biglietto: euro 5,00.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA