Notizie
Cerca
1 agosto
01 Agosto 2025 - 08:16
Concerti sotto le stelle, serate danzanti nei centri storici e prime sagre di stagione
Il venerdì estivo in Puglia non è semplicemente l’inizio del fine settimana: è un vero e proprio invito a vivere la regione in tutta la sua energia. Dalle città ai borghi, dai lungomari alle piazze storiche, ogni angolo si anima con un calendario ricco di eventi culturali, concerti all’aperto, sagre tradizionali e serate danzanti che profumano di mare, cibo e festa.
In questa giornata, la Puglia si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto. Le spiagge del Salento ospitano dj set al tramonto, mentre i centri storici di città come Lecce, Bari, Taranto Brindisi e della Bat si riempiono di suoni e luci, tra musica dal vivo e performance artistiche. Non mancano i mercatini artigianali, i tour serali nei borghi e gli spettacoli teatrali all’aperto, perfetti per chi cerca qualcosa di diverso dal solito.
Per gli amanti della buona cucina, questo è anche il momento delle prime sagre dell’estate: feste di paese dove poter assaggiare prodotti tipici, specialità locali e piatti della tradizione, il tutto accompagnato da musica popolare, danze e convivialità autentica.
Che tu sia in vacanza o semplicemente in cerca di ispirazione per la serata, il venerdì pugliese ti offre mille possibilità per divertirti, rilassarti o scoprire angoli nuovi della regione.
Ecco gli appuntamenti di oggi, venerdì: concerti, sagre, eventi culturali e molto altro per vivere al meglio l’atmosfera unica dell’estate 2025 in Puglia.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
SAN GIORGIO JONICO (TA) - San Giorgio Ionico (TA) accoglie il Fiorino Future Festival al Parco Due Mari, con il giovane talento Alex Wyse protagonista il 1° agosto. Organizzato da Apulian Food & Drink, AFO6 e Aise, il festival mira a valorizzare il territorio e promuovere l’aggregazione giovanile. Wyse, con oltre 50 milioni di streaming, porterà il suo “Non ci sono più rockstar – Tour 2025” sul palco, offrendo la sua energia contagiosa. Il festival, della durata di quattro giorni, include anche dj set, live di band emergenti, area bimbi, animazione e stand enogastronomici. Biglietti su Ticket One e al botteghino.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
BISCEGLIE (BT) - La nuova Svevarena (in via Ponte Lama, 9), fulcro della rinata “Costa Sveva”, farà da cornice per il “Dolmen summer fest 2025”, una rassegna musicale organizzata da Gs23 con direzione artistica di Lele Sgherza. Il protagonista dell’appuntamento di oggi è il rapper Willie Peyote, in Puglia con il suo “Grazie ma no grazie tour”. L’artista proporrà il brano di Sanremo 2025 che dà il nome al live oltre alle sue hit hip-hop alternative. Start ore 21:00. Per informazioni chiamare il numero 335:5798601.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
LOCOROTONDO (BA) – La Valle d’Itria si prepara ad accogliere dal 1 al 3 agosto la nona edizione del Viva! Festival, consolidandosi come evento di riferimento nel panorama europeo per raffinatezza e visione sonora. L’Arena Valle d’Itria, a ridosso di Locorotondo, sarà il cuore pulsante di un viaggio che fonde territori, linguaggi e generazioni. Venerdì 1 agosto si accenderà l’energia della dance con Bonobo, Camoufly, Fenoaltea, okgiorgio e Parisi. Sabato 2 agosto virerà su sonorità soul, hip hop e R&B con Ele A, Greentea Peng, Jungle (dj set), Shablo (nella foto) Street Jazz Band (con Tormento, Joshua Bale e Mimì), Studio Murena e Yunè Pinku. Culmine domenica 3 agosto con l’esclusivo set all’alba di Christian Löffler in riva al mare, riservato agli abbonati. Viva! Festival è più di un evento musicale; è un progetto culturale che celebra innovazione e ricerca artistica. Biglietti su Dice.fm.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
CRISPIANO (TA) - La Masseria Pizzìca (in Contrada Pizzica, 38) farà da palcoscenico all’ultima replica di “Regina di carta”, lo spettacolo teatrale di Gaetano Colella prodotto da Cè ttèatre. L’opera, ispirata a Shakespeare, esplora l’ascesa e il declino di Ginevra, dieci anni dopo gli eventi di “Ginevra”. Un dramma politico sul desiderio di regnare e la solitudine del potere. Ingresso ore 20,30; inizio ore 21,00. Biglietti online su PostoRiservato. Per maggiori informazioni rivolgersi al seguente numero di telefono: 328:3379745.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
MARTINA FRANCA (TA) - Il Festival della Valle d’Itria esplora il tema “Guerre e Pace” con un focus sulla Sinfonia n. 14 di Šostakóvič. Questa sera, a Palazzo Ducale (ore 21), Fabio Luisi (nella foto di Clarissa Lapollaph) dirigerà l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala in questa potente opera. Con Lidia Fridman (soprano) e Adolfo Corrado (basso), l’evento commemora i 50 anni dalla scomparsa del compositore.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
MANDURIA (TA) - Nell’ambito del “Nuovi mondi Festival”, sezione “Teatro antico – Echi di Dioniso”, il Cortile di Santa Croce ospita “Di Sparta le storie”, con Massimo Cimaglia. Il testo originale di Barbara Gizzi conduce in un viaggio tra mito, guerra e identità, dalle origini di Sparta alla fondazione di Taranto. Un racconto che mescola epica, classicità e attualità, invitando alla riflessione su radici e valori. Inizio ore 21. Ingresso libero. Info. 329.9378794.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
GROTTAGLIE (TA) - La Città delle Ceramiche si prepara a un weekend di eventi: oggi e domani, 2 agosto, tornano due appuntamenti imperdibili: la Festa dell’Uva nel centro storico, a cura degli “Amici della Foc’ra”, e il “Rolling Stones Festival” nelle Cave di Fantiano, organizzato da Terraviva Festival. Un connubio tra tradizione e musica per l’estate grottagliese.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA