Cerca

Cerca

30 LUGLIO

Mercoledì d’estate: sagre, eventi e tour serali in Puglia

Tra visite guidate in notturna, degustazioni sotto le stelle e piccoli festival di piazza, gli appuntamenti da non perdere oggi

Il giornale dell'estate

il mercoledì è l’occasione perfetta per scoprire angoli nascosti della regione

Shakespeare sotto le stelle con “Le allegre comari di Windsor”

MARTINA FRANCA (TA) - Serata di grande teatro all’aperto, questa sera, alle 20:30, nella Città della Valle d’Itria: la Masseria Luco (in via Noci, 121 Zona D) farà da cornice allo spettacolo “Le allegre comari di Windsor”, portato in scena dalla compagnia teatrale “Le Quinte”. Un’occasione unica per vivere l’immortale commedia di William Shakespeare in una delle location più suggestive della zona. Con la regia di Pasquale Nessa e le coreografie di Francesca Sibilio, lo spettacolo promette una rilettura attuale e divertente di una delle storie più brillanti del Bardo. Protagoniste sono due “comari” astute e complici che si trovano a fronteggiare le sfacciate avances di Sir John Falstaff, un uomo vanitoso e mosso da interessi economici. Tra equivoci in una locanda animata da personaggi eccentrici e una festa nel bosco ricca di fraintendimenti, l’amore, come sempre, riuscirà a trionfare sulla sete di vendetta e denaro. La commedia, celebre per il suo ritmo vivace, l’ironia sottile e i momenti corali coinvolgenti, mette in scena le fragilità umane attraverso beffe e inganni. Non a caso, questa trama ha ispirato celebri adattamenti operistici, tra cui il famoso “Falstaff” di Verdi. Un riferimento significativo per Martina Franca, città che ospita lo storico Festival della Valle d’Itria, dove proprio l’opera verdiana ha trovato spesso spazio nel repertorio. “Le allegre comari di Windsor” a Masseria Luco non è solo uno spettacolo teatrale, ma un’esperienza immersiva dove arte e paesaggio si fondono, offrendo al pubblico una serata di emozioni sotto il cielo stellato. I biglietti sono disponibili a Martina Franca presso l’Erboristeria Linneo (corso Messapia 28), il Veteran Club (Via Locorotondo 1) e la Tabaccheria Semeraro (Piazza Roma). È possibile acquistarli anche online all’indirizzo https://leallegrecomaridiwindsor.eventbrite.itPer ulteriori informazioni, contattare il 334:2343948.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Il teatro a Crispiano con "Regina di carta"

CRISPIANO (TA) - A partire da questa sera con repliche fino al 1° agosto, la Masseria Pizzìca (in Contrada Pizzica, 38) farà da palcoscenico a “Regina di carta”, lo spettacolo teatrale di Gaetano Colella prodotto da Cè ttèatre. L’opera, ispirata a Shakespeare, esplora l’ascesa e il declino di Ginevra, dieci anni dopo gli eventi di “Ginevra”. Un dramma politico sul desiderio di regnare e la solitudine del potere. Ingresso ore 20,30; inizio ore 21,00. Biglietti online su PostoRiservato. Maggiori informazioni al numero 328.3379745.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Britten replica al "Festival della Valle d’Itria"

MARTINA FRANCA (TA) - Un forte messaggio pacifista arriva dalla 2a opera in programma per l’edizione 2025 del “Festival della Valle d’Itria, alla sua prima esecuzione italiana, a oltre 50 anni dalla composizione: “Owen Wingrave” di Benjamin Britten, in scena a Palazzo Ducale per la sua replica, venne scritta nel 1970 negli anni in cui imperversava la guerra del Vietnam, contro la quale il musicista britannico prese posizione. Daniel Cohen dirigerà l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala. Regia: Andrea De Rosa. Inizio ore 21.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Manduria, concerto sotto le stelle

MANDURIA (TA) - Serata magica, a partire dalle ore 21, nel Centro storico manduriano, al Chiostro degli Agostiniani (corso XX Settembre, 29), con “The harmonic leggèria”. Nell’ambito del “Nuovi mondi - Festival del viaggio e della scoperta”, il quintetto d’archi del Conservatorio Paisiello (nella foto) di Taranto presenterà un repertorio che spazia da Mozart a Einaudi, con arrangiamenti originali. Ingresso libero.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Svevarena, Jimmy Sax live sotto le stelle

BISCEGLIE (BT) - C’è attesa per l’arrivo di Jimmy Sax alla Svevarena (in via Ponte Lama, 9), la nuova area eventi della “Costa Sveva”. Il celebre sassofonista internazionale, con la Symphonic Dance Orchestra diretta dal M° Vincenzo Sorrentino, tra emozioni, ritmo ed energia pura dalle 21 infiammerà il palco con i suoi successi, partendo da “No man no cry” per arrivare a cover di Einaudi e “Il Padrino”. Per maggiori informazioni chiamare il 335:5798601; sito web ufficiale: www.svevarena.it.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Concerto, musica e inclusione

TARANTO - Il teatro della Base Navale della Marina Militare ospita il “Concerto empatico emozionale” , alle 19:00. L’evento, firmato dall’Accademia Pianistica Chrysalis e diretto dal M° Tiziano Pacciana, promuove la musica come strumento di connessione e dialogo. Ingresso gratuito su invito. Conduce Matteo Schinaia. Info e prenotazioni: 348:5869961.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori