Cerca

Cerca

29LUGLIO

Martedì live: eventi tra concerti, mostre e incontri

Serate jazz nei chiostri, proiezioni d’autore, mostre itineranti e spettacoli in cortile. Tutti gli appuntamenti da segnare in agenda

Il giornale dell'estate

il martedì pugliese è un invito a scoprire nuove atmosfere e linguaggi

Tony Effe alla Praja di Gallipoli

GALLIPOLI (LE) - Per il “Sottosopra Fest” Gallipoli si prepara a un evento imperdibile: questa sera, a partire dalle ore 23,00, la Praja ospiterà Tony Effe, icona della trap italiana. per una notte indimenticabile non solo per i suoi fan. Biglietti a partire da euro 23 (on line disponibili su Ticketsms.it) per una serata di pura energia che vedrà il celebre artista far vibrare la costa salentina. Per maggiori informazioni chiamare il 348:6297999.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Teatro alla Pizzìca di Crispiano

CRISPIANO (TA) - A partire da questa sera con repliche fino al 1° agosto, la Masseria Pizzìca (in Contrada Pizzica, 38) farà da palcoscenico a “Regina di carta”, lo spettacolo teatrale di Gaetano Colella prodotto da Cè ttèatre. L’opera, ispirata a Shakespeare, esplora l’ascesa e il declino di Ginevra, dieci anni dopo gli eventi di “Ginevra”. Un dramma politico sul desiderio di regnare e la solitudine del potere. Ingresso ore 20,30; inizio ore 21,00. Biglietti online su PostoRiservato. Maggiori informazioni al numero 328.3379745.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

"Sagra della melanzana" a Castri di Lecce

CASTRI DI LECCE (LE)  - Castri di Lecce si prepara all’ultimo giorno della 23ª edizione di “Marangiane in festa”, la sagra della melanzana. In piazza Paperi, dalle 20:00, potrete gustare melanzane in ogni salsa: dalla parmigiana classica alle innovative polpette e persino la parmigiana dolce al cioccolato. Un’occasione unica per assaporare le tradizioni salentine tra musica e buon cibo. Ingresso libero. Maggiori informazioni al 335:5222175.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

L'estate leporanese con il "Galà lirico d'estate"

LEPORANO (TA) - Per la rassegna del Comune nella provincia di Taranto “Rivivi l’estate leporanese”, questa sera al Castello Muscettola è in programma il  “Galà lirico d’estate”, diretto dal maestro Dante Roberto, a cura del Conservatorio G. Paisiello. Inizio ore 21,00.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Serata letteraria con la rassegna "Nel frattempo"

LECCE - Tutto pronto per la serata letteraria di spessore in programma a Lecce: la rassegna “Nel frattempo”, organizzata da Diffondiamo idee di valore, si sposta nel Chiostro degli Agostiniani, alle 20:30, con ingresso libero. L’evento, parte di “Agostiniani Libri”, aprirà con Valentina D’Urbano che presenterà il suo romanzo “Figlia del temporale” (Mondadori), un viaggio nell’Albania del ‘74. A seguire, Antonio Galetta, vincitore del Premio Campiello Opera Prima 2025, discuterà il suo “Pietà” (Einaudi), un ritratto corale e ironico delle dinamiche di potere in un paese del Sud.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

"Sagra dei primi piatti tipici pugliesi" a Crispiano

CRISPIANO (TA) - In Contrada Cigliano 137/A, secondo appuntamento con l’attesa “Sagra dei primi piatti tipici pugliesi”. L’evento proseguirà fino al 30 luglio, con apertura degli stand gastronomici alle ore 19:30. Dalle 21:30, spazio alla musica dal vivo, seguita da dj set. Un’occasione imperdibile per gli amanti della tradizione culinaria pugliese, che si ritroveranno immersi in un’atmosfera di festa e grande divertimento. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero telefonico 388:4529867. Evento da segnare con il bollino rosso in agenda!

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

“Piano solo” per Stefano Bollani a Mola di Bari

MOLA DI BARI - Il Comune nella provincia di Bari si prepara ad accogliere Stefano Bollani per il suo attesissimo “Piano solo” all’Arena Castello, alle 21:30. L’eclettico pianista, noto per la sua maestria nell’improvvisazione, promette uno spettacolo unico e imprevedibile, spaziando tra generi e epoche, da Bach ai Beatles. I biglietti sono disponibili online su Vivaticket e in loco. Un viaggio musicale da non perdere! Info al numero 368:568412.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Festival Valle d’Itria: si replica “Tancredi”

MARTINA FRANCA (TA) - Martina Franca ospita un’altra replica di “Tancredi” di Gioachino Rossini, nell’ambito del Festival della Valle d’Itria. L’opera, ispirata al “Tancrède” di Voltaire, narra una potente storia d’amore e guerra nella Sicilia medievale.A quasi cinquant’anni dalla sua prima rappresentazione che inaugurò il Festival nel 1976, questo melodramma rossiniano torna a risplendere nel Palazzo Ducale. Il Festival, punto di riferimento per gli amanti dell’opera, quest’anno esplora il tema di “guerre e pace”. Un’occasione unica per immergersi nella straordinaria ricchezza melodica del giovane Rossini. L’appuntamento è alle 21:00, con biglietti da 15 a 70 euro. Per informazioni, chiamare lo 080:8407250.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori