Cerca

Cerca

Sviluppo

Just Transition Fund, opportunità per i Comuni tarantini

Incontro tra Regione, Provincia e amministrazioni comunali joniche

Un momento dell'incontro sul Just Transition Fund

Un momento dell'incontro sul Just Transition Fund

Un incontro, quello di oggi, tra la Regione Puglia, la Provincia di Taranto e i ventinove Comuni del territorio ionico per la presentazione del “Programma nazionale Just Transition Fund 2021/2027_Piano territoriale per l’area provinciale di Taranto” grazie alle cui risorse finanziarie le singole Amministrazioni potranno «presentare proposte progettuali finalizzate ad imprimere nuovo slancio alle dinamiche locali di sviluppo socioeconomico, “accompagnando” i territori verso una transizione caratterizzata da modelli più sostenibili ed inclusivi».

Il Jtf, il Fondo per la Transizione Giusta, è un fondo strutturale messo a disposizione dalla Commissione europea nell’ambito delle politiche di coesione per il ciclo di programmazione 2021/2027, funzionale alla costruzione di sistemi innovativi in linea con il concetto di “Green Deal” del Consiglio europeo che prevede la transizione verso la neutralità climatica entro il 2050.

La Regione Puglia - in qualità di Organismo intermedio del PN JTF – Piano territoriale per l’area provinciale di Taranto ha presentato le tre macroaree principali di intervento ed illustrato le relative opportunità: Ambiente; Diversificazione economica; Inclusione sociale. L’articolazione del Piano territoriale prevede la possibilità di finanziare tipologie di intervento volte all’efficientamento energetico e dei processi produttivi, alla costituzione di comunità energetiche, alla strutturazione di processi per l’utilizzo dell’idrogeno verde, alle infrastrutture ecosostenibili.

Sono previste, inoltre, opportunità di sviluppo di progetti di ricerca, servizi avanzati di supporto e incentivi alle imprese e al loro sviluppo, nonché interventi di formazione, riqualificazione (reskilling ed upskilling) dei lavoratori, rafforzamento dei percorsi formativi professionali, assistenza nella ricerca del lavoro, potenziamento della rete degli Its, interventi di welfare.

Il totale delle risorse previste a valere sul Piano territoriale per l’area provinciale di Taranto è pari a circa 796 milioni di euro. I beneficiari potranno essere non soltanto imprese private, ma anche enti territoriali ed enti pubblici..

«Aderire al Jtf serve all’intera provincia per entrare nel meccanismo europeo. Taranto è stata selezionata dall’Unione Europea tra i territori che, attraverso la decarbonizzazione, può essere rilanciato con risorse nuove - ha dichiarato il presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci - Stiamo scrivendo le pagine di un nuovo libro per la comunità ionica, assistendo a un processo di riqualificazione di un’area, la nostra, troppe volte sottovalutata e maltrattata. Sarei molto soddisfatto se, grazie al gioco di squadra tra la Regione, la Provincia ed i singoli Comuni, riuscissimo a far rinascere il territorio in prospettiva di sostenibilità ambientale, economica e sociale».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori