Notizie
Cerca
Scuola
03 Ottobre 2024 - 18:00
Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli
«Da sempre il Liceo Scientifico “Giuseppe Battaglini” di Taranto è impegnato a sviluppare, in sinergia con le istituzioni, una capillare attività educativa ai valori della cittadinanza e della salvaguardia di un’autentica convivenza civile nel nostro territorio».
Venerdì 11 ottobre alle ore 15.30 si svolgerà presso il teatro comunale Fusco, (via C. Giovinazzi, Taranto), un incontro tra le studentesse e gli studenti delle classi quarte e quinte e il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, dott. Nicola Gratteri.
L’evento, patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Taranto, nasce nell’ambito delle iniziative per il sostegno e la promozione della cultura della legalità, con l’obiettivo di diffondere tra i giovani una maggiore consapevolezza anche rispetto ai fenomeni della criminalità organizzata, legata sempre più a una serie di traffici su scala internazionale e intercontinentale. Durante l’incontro, il magistrato Gratteri, in prima linea nella lotta alla ‘ndrangheta, racconterà la propria esperienza nel contrasto alle mafie e dialogherà con i liceali rispondendo alle loro domande. Pertanto l’impegno profuso dai giovani nella lettura dei testi del Procuratore Gratteri e nella interiorizzazione dei temi in essi trattati sostanzierà la natura costitutivamente dialogica dell’evento. La manifestazione sarà un’occasione culturale e civica speciale - con un inevitabile impatto positivo su tutta la città - per riflettere con maturità e consapevolezza sui principi fondanti della nostra Costituzione, dell’etica, della libertà, della giustizia. «Sarà una delle best practices con cui il Liceo intende contribuire in maniera interattiva al processo di partecipazione democratica, creando un canale di comunicazione per tenere vivo il legame dei cittadini con le istituzioni, volendosi annoverare come parte attiva di una più vasta “comunità educante” che incontra i giovani e cresce insieme a loro». All’incontro parteciperanno anche le autorità civili e militari della città di Taranto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA