Notizie
Cerca
L'evento
20 Settembre 2024 - 06:00
La Città Vecchia di Taranto vista dal mare
Continuano le giornate collaborative per ri-abitare Città Vecchia di Taranto. Presso il Centro San Gaetano da venerdì 20 a lunedì 23 settembre, si svolgerà un workshop condotto da Homers e Fondazione Impact Housing, esperti nel panorama nazionale nell’ambito della rigenerazione urbana e dell’abitare sostenibile.
Dopo la mostra-convegno che lo scorso febbraio ha riunito i partner del progetto “L’isola che accoglie” e attori locali alla scoperta di modelli di abitare innovativo, in questa occasione il Centro San Gaetano sarà animato da studenti e professionisti per esplorare ipotesi concrete di rigenerazione urbana.
Un gruppo di studenti dell’Alta Scuola Politecnica del PoliMI e PoliTO, sotto la guida dei due enti, sta studiando il riuso di un complesso immobiliare dismesso di proprietà pubblica con finalità mista di social housing. Il modello di gestione e ristrutturazione immobiliare elaborato vuole svincolarsi dall’idea che sia solo l’edilizia pubblica a rispondere all’emergenza abitativa ed esplorare invece in che modo un modo di abitare "ibrido" possa generare impatti sociali positivi duraturi e misurabili.
Spazi comuni per le interazioni sociali, sostenibilità, sicurezza e sostegno all'economia locale sono alcuni dei punti chiave della proposta che andrà elaborata. L’ambizione è quella di affrontare le crescenti disuguaglianze nel mercato immobiliare attraverso un progetto multidisciplinare innovativo per la sua dimensione giuridica, finanziaria, tecnica e tipologica.
«Nelle giornate di workshop – scrivono gli organizzatori - i locali di San Gaetano sono aperti non solo ai i partner del progetto “L’isola che accoglie”, ma anche tutti gli attori interessati a contribuire a una proposta di progetto. Stakeholder locali, professionisti e operatori del settore immobiliare, esponenti e funzionari degli enti pubblici sono invitati a partecipare e a dare il loro contributo. Non solo: anche associazioni, abitanti di oggi e domani, che sono interessati a costruire una nuova comunità sono i benvenuti. Solo attraverso il dialogo e l’osservazione diretta sarà possibile identificare desideri, bisogni, ma anche opportunità e soluzioni»
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA