Notizie
Cerca
Trasporti
07 Agosto 2024 - 08:30
La stazione ferroviaria di Taranto
Stop al Frecciarossa da Taranto, il Ministero dei Trasporti risponde. In seguito all’incontro organizzato da Demos, fu preparato un documento che, sottoscritto dagli on. Turco e Pagano, dai consiglieri regionali Di Gregorio, Galante, Mazzarano, Stellato, dall’assessore regionale Pentassuglia, da Mino Borraccino, dai consiglieri comunali Liviano e Bitetti e dai sindacati Cisl Trasporti, Cgil Trasporti e Uil Trasporti, fu inviato a numerosi destinatari tra cui il Ministero dei Trasporti, l’assessore Regionale dei Trasporti e la Prefettura di Taranto.
«Qualche giorno dopo, l’occupazione simbolica della Stazione da parte di diverse centinaia di persone e lo scorso venerdi 2 agosto il Consiglio comunale - osserva Gianni Liviano - ha approvato con voto quasi unanime (astensione del consigliere Francesco Battista e voto favorevole di tutti gli altri presenti) la mia mozione finalizzata ad impegnare il sindaco e il Consiglio comunale ad avviare tavoli tecnici e interlocuzioni con le Istituzioni competenti per rafforzare i trasporti ferroviari da e verso Taranto. Dopo la risposta dell’assessore regionale dei Trasporti (da cui attendiamo ora l’indicazione di una data per un appuntamento) ricevuta all’indomani del documento, è giunta lunedì la risposta del Ministero dei Trasporti e Infrastrutture a firma della dottoressa Carla Alessi, direttore generale del Ministero». Ecco il testo della missiva del ministero.
«È pervenuta una segnalazione, inviata in data 16 luglio 2024 dal consigliere comunale Gianni Liviano, relativa ai servizi ferroviari riguardanti la zona della città di Taranto. Pertanto, si trasmette a codesta Società (Trenitalia spa, ndr) per eventuali valutazioni, la predetta segnalazione, osservando che questa Direzione è competente esclusivamente per i collegamenti Intercity e Intercity notte regolati dal Contratto con Trenitalia relativo ai servizi di trasporto ferroviario passeggeri di interesse nazionale sottoposti a regime di obbligo di servizio pubblico per il periodo 2017-2026. Per quanto concerne i servizi riguardanti la città di Taranto - osserva il direttore generale del Ministero - si segnala che in attuazione di quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Decreto Ministeriale 475/2021 ha previsto lo stanziamento di una quota parte delle risorse relative alla misura M2C2 – 4.4.2, all’acquisto di treni ad emissione zero, in sostituzione di vecchie unità elettriche e a diesel, che dovrebbero essere resi complessivamente disponibili entro il 31 dicembre 2024. Più nel dettaglio, si tratta di n. 7 treni bimodali, con 4 carrozze, da destinare ai collegamenti, inseriti nell’offerta sovvenzionata con il citato Contratto di servizio, Intercity Reggio Calabria – Taranto (due coppie di treni)».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA