Notizie
Cerca
Ginosa
07 Giugno 2024 - 16:30
Riunione negli uffici comunali di Ginosa
Atto di indirizzo per la predisposizione di nuove gare per l’affidamento delle concessioni balneari e proroga tecnica per il 2024: è quanto disposto dalla Giunta Comunale di Ginosa alla luce della recente sentenza del Consiglio di Stato sul tema delle concessioni balneari.
«Il Comune di Ginosa si è assunto le sue responsabilità, anche laddove queste andavano oltre le proprie scelte. Scelte di carattere politico che dovevano arrivare da parte del Governo e dei governi precedenti, ma che di fatto non sono state prese e sono diventate delle questioni giudiziarie - spiega l’Amministrazione - si può dire che il “caso Ginosa’’ abbia fatto giurisprudenza, scontando tutti i passaggi: Tar, Corte di Giustizia Europea, Consiglio di Stato in diversi giudizi. Lo abbiamo fatto per esercitare il nostro dovere, tutelare l’indirizzo dato dalla Legge, i concessionari attuali e avere così un’idea chiara della situazione presente e futura. Gli ultimi giorni sono stati frenetici da questo punto di vista, caratterizzati da numerosi incontri con gli uffici per tutelare la stagione estiva 2024 e tracciare le linee guida necessarie per il presente e il futuro delle concessioni balneari, delle nostre spiagge e di uno dei settori trainanti per il territorio, il turismo. Il Consiglio di Stato, per Ginosa, è stato chiaro: devono essere indette gare a evidenza pubblica per l’affidamento delle concessioni balneari. Per questo motivo, nelle scorse ore abbiamo dato atto di indirizzo agli uffici per la predisposizione delle gare, che devono essere bandite entro fine agosto. Tutto ciò, per garantire una proroga tecnica e tutelare, in un clima di assoluta incertezza, gli attuali gestori e salvare la stagione estiva 2024. Le nuove concessioni avranno una durata di 10 anni. Vogliamo ridurre al minimo il peso specifico dell’offerta economica e puntare moltissimo sull’offerta tecnica, che sia composta da progetti che tengano conto degli aspetti professionali e, soprattutto, dell’offerta turistica che i nuovi concessionari vorranno proporre alle migliaia di persone che frequenteranno le spiagge di Marina di Ginosa. Inoltre, grande importanza dovrà essere data all’accessibilità. Il Comune di Ginosa è insignito di numerosi e prestigiosi riconoscimenti da parte di più enti con cui ha intrapreso dei percorsi e ha assunto degli impegni: Bandiera Blu (da ben 26 anni) Bandiera Verde, Vele Legambiente e, in particolare, Bandiera Lilla. Tutti hanno come comune denominatore proprio l’accessibilità. Tutti devono poter aver accesso e godere del mare di Marina di Ginosa. Inoltre, ci dovrà essere almeno un lido che possa accogliere le persone con disabilità gravi, come da modifica recente della Legge regionale 17/2015, voluta dal Consigliere Regionale Marco Galante. In questo momento gli uffici comunali competenti sono al lavoro per chiudere nel minor tempo possibile le determine e recepire le prese d’atto da parte dei concessionari. Ci siamo assunti ogni responsabilità guardando negli occhi i concessionari e soprattutto non mentendo al territorio».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA