Notizie
Cerca
La denuncia
15 Gennaio 2024 - 06:00
Maristanav Taranto
Martedì 16 gennaio a Taranto il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, l'ammiraglio di squadra Enrico Credendino. Per l'occasione la rappresentanza sindacale unitaria di Maristanav solleva una serie di problemi relativi alla Stazione Navale.
«Quando si parla della Marina Militare a Taranto - scrive la rsu di Maristanavav - appare naturale porre al centro dell’attenzione l’Arsenale che, per la sua storia e l’importanza strategica nel Mediterraneo, ha da sempre caratterizzato il nostro territorio.
Ma i lavoratori e la Rsu di Maristanav Taranto in occasione della visita del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare non potendo incontrarlo vogliono rappresentare a gran voce che l’economia della città passa anche dal Comando Stazione Navale, la più grande Base Navale del paese, la cui importanza è spesso sottaciuta».
Il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Enrico Credendino
«Come è noto - spiega la rsu - Maristanav Taranto garantisce preziose attività di supporto e di assistenza a tutta la Squadra Navale e non solo, assicurando le manutenzioni di breve periodo, un servizio antinquinamento, un supporto informatico, ecc.
Peraltro, come già evidenziato dalle organizzazioni sindacali nazionali e territoriali, entro il 2024 l’organico del suo personale civile sarà ridotto alla metà pregiudicandone la capacità operativa. Le gravi carenze organiche sono ora divenute trasversali in tutti gli elementi di organizzazione e in tutti i profili con accentuate criticità nei profili tecnici, nel settore nautico, nella vigilanza e nella falegnameria. Ma pochissimi sono stati i nuovi colleghi transitati per motivi di salute nel 2023, e completamente ignorato l’ente all’interno delle procedure concorsuali. Insomma, la più importante base navale del paese è, nei fatti, dimenticata nelle programmazioni del personale civile necessario».
Maristanav Taranto
La richiesta della rsu: «Appare ora indispensabile che la Marina Militare assicuri a Maristanav uno spazio di rilievo nei concorsi in atto e in quelli programmati realizzando, altresì, un raccordo più stringente nelle assegnazioni dei nuovi colleghi transitati secondo le necessità dell’ente. Il tempo delle attese e dei rinvii è finito. I lavoratori aspettano risposte immediate per impedire la deriva di una realtà economica e produttiva di assoluto rilievo, nel territorio e nel panorama nazionale, ma che la Marina Militare pare aver dimenticato. La mobilitazione è alle porte».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA