Cerca

Cerca

Il caso

«Strisce blu, lavoratori danneggiati»

La rivoluzione degli abbonamenti a prezzo agevolato

Parcheggi, la rivoluzione delle strisce blu

Parcheggi, la rivoluzione delle strisce blu

Sulle problematiche che riguardano i dipendenti comunali e, non da ultimo, sulla questione riguardante la revoca degli abbonamenti a prezzo agevolato per le strisce blu, si registra la nota di Claudio Capobianco (Csa territoriale) indirizzata al sindaco Rinaldo Melucci, al direttore generale Carmine Pisano ed agli assessori e consiglieri comunali, che si seguito pubblichiamo.

Dopo le elezioni comunali molti dipendenti hanno esultato in favore di questa maggioranza speranzosi di ottenere il riconoscimento di mansioni superiori che ha sempre svolto e svolgono ancora. La realtà è molto diversa perche’ negli ultimi sette mesi non siamo riusciti, come O.S, a ripristinare le relazioni sindacali evitando incontri unilaterali non significativi e del tutto informali. Uno dei tanti esempi e’ il Piano Assunzionale miope, senza vedere ad un futuro organizzativo, in quanto è stato tutto incentrato sulle categorie apicali e non su quelle che, per determinate direzioni, portano avanti i servizi in maniera eccellente dell’Amministrazione. Tanti dipendenti hanno visto svanire la possibilità di una progressione verticale, categoria A e B, per ottenere la giusta collocazione nell’ambito delle mansioni che svolgono solo per uno scarica barile tra la giunta comunale - assessore- dirigente al personale. Ricordo a tutti i dipendenti che in questi sette mesi non abbiamo risolto niente di tutte le problematiche esistente nell’ambito dell’amministrazione, neanche il regolamento sul lavoro da remoto dove abbiamo ascoltato, solo da parte l’assessore Pro tempore al personale, belle parole quasi commoventi ma che nella realtà dei fatti siamo ancora in fase di concertazione e soprattutto, sembra, che non sia stato inserito nel bilancio neanche un euro per gli acquisti delle attrezzature informatiche come previsto dal Contratto collettivo nazionale dei lavoratori.

Oggi con la delibera di revoca dell’abbonamento mensile per i parcheggi nel Borgo in favore di tutti i dipendenti si registra l’assoluta lontananza di questa Amministrazione nei confronti di queste lavoratrici e lavoratori che sono tra i piu’ tartassati. Si prende atto di tutta questa attività nei confronti dei più deboli verificando che la richiesta di revoca degli abbonamenti proviene, come letto sui massmedia, dai commercianti che tramite i dirigenti di Confcommercio hanno sollecitato l’Amministrazione in tale senso. Per quanto sopra riportato invitiamo il sindaco Rinaldo Melucci a rivedere questo atto deliberativo in quanto conosce bene di queste lavoratrici e lavoratori, che in moltissimi casi nel privato, sono sottopagati e di conseguenza vengono danneggiate le loro famiglie.

Claudio Capobianco
Csa territoriale

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori