Cerca

Cerca

GINOSA. La tragedia

Frontale sulla ex 580, tre morti

Nell’incidente hanno perso la vita una coppia di origine rumena e un vivaista. C’è anche un ferito

Frontale sulla ex 580, tre morti

Una delle due auto coinvolte nel terribile incidente è finita contro il guardrail

Nell’incidente hanno perso la vita una coppia di origine rumena e un vivaista. C’è anche un ferito

GINOSA - Potrebbe essere stato un sorpasso azzardato a causare il terribile incidente stradale, avvenuto giovedì sera sulla ex provinciale 580, tra Ginosa e Ginosa Marina e che  è costato la vita a tre persone. Si tratta solo di una prima ipotesi in quanto la dinamica dei fatti è ancora al vaglio delle forze dell’ordine e magistratura

Una Fiat Punto e una Grande Punto  si sono scontrate frontalmente. Una delle due auto è poi finita contro il guardrail. A perdere la vita è stata una coppia di origine rumena, un trentenne e una venticinquenne. La ragazza lascia una bimba che aveva avuto da una precedente relazione. I due sono deceduti sul colpo.

La macchina sulla  quale viaggiavano si è scontrata  con la vettura all’interno della quale c’era Alessandro Calabrese, ventisettenne di Ginosa marina che è  deceduto durante il trasporto in ospedale.

Il giovane, che lavorava in un vivaio di piante e fiori, stava rientrando a casa. Si era sposato solo lo scorso dicembre e la sua grande passione era l’agricoltura, che ha seguito sin dai tempi in cui ha frequantato l’istituto agrario Itas Mondelli di Massafra. Una quarta persona, coinvolta nell’incidente  e che viaggiava insieme ad Alessandro, è rimasta ferita ed è stata ricoverata nell’ospedale di Castellaneta.  Le sue condizioni non sarebbero gravi. Sul posto appena è stato dato l’allarme sono intervenuti i vigili del fuoco,  le ambulanze del 118 e i carabinieri ai quali è  stato affidato il compito di eseguire i rilievi utili ad accertare l’esatta dinamica dello scontro.“L’incidente frontale con 3 morti è avvenuto su un tratto rettilineo, con buona visibilità, quindi dalle prime ipotesi non si escluderebbe un sorpasso azzardato.  Questa sarebbe la causa del violento impatto.

Quel tratto è anche il più largo, non ci sono curve ed è il più dritto- ha dichiarato  all’Agi il sindaco di Ginosa e vice presidente della Provincia di Taranto, Vito Parisi- la strada in questione presenta tuttavia molte criticità, ha infatti molti incroci vivi, si interseca con delle strade di campagna e c’è un limite di velocità di cinquanta chilometri orari che purtroppo nessuno rispetta- ha continuato il primo cittadino- la strada arriva sino a Laterza, quindi sino alla parte del Tarantino che confina con la Basilicata e con la provincia di Matera. Come Provincia di Taranto abbiamo previsto un intervento di miglioramento di quest’arteria - ha concluso il sindaco di Ginosa -  con la costruzione di tre rotatorie dall’importo di 600mila euro ciascuna”. A gennaio scorso altri tre giovani hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla provinciale Martina Franca-Massafra.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori