Cerca

Cerca

Elezioni

"Ripensare la Raccolta differenziata a Taranto, ecco la nostra soluzione"

“La raccolta differenziata a Taranto non funziona”. Questo dichiarano Pino Lessa e Floriana De Gennaro candidati con Fratelli d’Italia a sostegno del Candidato Sindaco, Luca Lazzaro.

Pino Lessa e Floriana De Gennaro

Pino Lessa e Floriana De Gennaro

“La raccolta differenziata a Taranto non funziona”. Questo dichiarano Pino Lessa e Floriana De Gennaro candidati con Fratelli d’Italia a sostegno del Candidato Sindaco, Luca Lazzaro.

“La raccolta differenziata è un sistema che permette di separare i rifiuti in base al materiale di cui sono costituiti, per facilitare il loro riciclo e smaltimento. In questo modo, si riduce la quantità di rifiuti che finiscono in discarica e si recuperano risorse. A Taranto, la raccolta differenziata è stata implementata attraverso il sistema porta a porta, con cadenze settimanali per ogni tipologia di rifiuto. Sebbene questo tipo di raccolta, al momento, abbia interessato solo alcuni quartieri della città, il malcontento dei cittadini, evidenziato dal continuo deposito di buste della spazzatura dove prima c’erano i cassonetti per la raccolta comune, dimostra il fallimento del sistema”. 

Al fine di ottimizzare la separazione dei rifiuti per raggiungere le soglie comunitarie con il conseguente riconoscimento delle risorse disponibili, la proposta di Pino Lessa e Floriana De Gennaro è una raccolta differenziata non a totale carico del cittadino: “Due soli cassonetti con raccolta giornaliera: uno per l’organico ed uno per tutto il resto della spazzatura. Il cittadino si preoccuperà solo di separare il residuo organico versandolo in apposito cassonetto mentre tutto il resto sarà conferito in un altro. In questo modo, il residuo organico sarà dirottato, direttamente, nei centri di compostaggio mentre la restante spazzatura sarà portata presso centri di raccolta organizzati dalla Kyma Ambiente i cui dipendenti si occuperanno della separazione per il successivo conferimento per il riciclaggio della plastica, del vetro e della carta. Otterremo un risultato triplo -  concludono Lessa e De Gennaro -, ovvero raggiungere gli obiettivi della raccolta differenziata, aumentare gli occupati della Kyma Ambiente i cui costi saranno sostenuti dai fondi ottenuti dal raggiungimento della soglia comunitaria e creare i presupposti per nuove risorse economiche da investire a beneficio della comunità jonica”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori