Notizie
Cerca
Pulsano
18 Luglio 2025 - 14:26
Il programma
Si è svolta martedì 15 luglio, presso il suggestivo chiostro del Convento dei Padri Riformati, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del T-Fest. La Pro Loco di Pulsano, organizzatrice dell'evento, ha illustrato il programma della 'Sagra delle Tipicità', giunta al suo terzo anno. Moderata dal giornalista Gaetano Mero, la serata è stata l'occasione per illustrare al pubblico ospiti, spettacoli ed esibizioni previste durante tre serate. L'evento, in programma da stasera per tre giorni (18, 19 e 20 luglio), vedrà la partecipazione di numerosi cantanti, artisti di strada, cabarettisti, scrittori e diversi special guest. Tra loro la cantante Ste, il cui concerto è previsto per il 19 luglio, la voce fresca e pop di Laco sempre il 19 luglio, la band Skanderground con "In stato di... brezza" il 20 luglio, la pizzica con la Dòdeka Taranta Street Band a cui si aggiungono guest star come Nunzia la Pastaia. Sono davvero tanti gli show che animeranno le tre serate pulsanesi, in un clima di festa e valorizzazione del territorio.
"Grazie al lavoro di tutti i soci, quest'anno il T-Fest si arricchirà con diverse novità, tra cui il T-Book con le presentazioni del libro della scrittrice Valentina Palange e dell'attore di Mare Fuori Biagio Manna. Un prodotto derivato dal dialogo con istituzioni, imprenditori ed enti locali, in una sinergia rivolta alla valorizzazione del territorio e delle tipicità pulsanesi", ha anticipato il presidente della Pro Loco di Pulsano, Filippo Stellato.
Un evento supportato anche dal Comune di Pulsano, come dichiarato dal vicesindaco Antonella Lippolis: "Il T-Fest è cresciuto nel corso degli anni e ci ha regalato tante soddisfazioni. Quest'anno sarà un'edizione speciale, sono contenta di questo evento. Ringrazio la Pro Loco per l'impegno costante". A farle da eco, il sindaco di Pulsano, Pietro D'Alfonso: "Il T-Fest rappresenta l'amore viscerale per la propria terra. Attira tantissimi curiosi, può essere vissuto in diversi modi ed è una manifestazione completa. Quest'anno proprio a Pulsano abbiamo ottenuto la Bandiera Blu e ciò grazie anche all'impegno di tutte le associazioni".
Nel corso della presentazione ha preso la parola anche il direttore generale di Confocommercio Taranto Tullio Mancino: "Abbiamo patrocinato con piacere l'iniziativa, eventi come il T-Fest aiutano a raccontare il territorio attraverso la propria identità. Iniziative come queste aiutano anche il commercio e forniscono un valore aggiunto al turismo".
Non sono mancati i collegamenti con Valentina Palange e Biagio Manna, che hanno salutato con affetto il pubblico dando appuntamento con la presentazione delle loro opere letterarie rispettivamente il 19 e il 20 luglio. Ampia anche l'offerta enogastronomica che prevede, tra i tanti piatti tipici, orecchiette, pettole, focaccia alla tajedda, formaggi locali e carne alla brace, a cui si aggiungono i vini delle Cantine Varvaglione.
Il T-Fest si conferma come uno degli eventi più completi e rappresentativi in Puglia. Una manifestazione capace di coniugare cultura, arte, enogastronomia, musica, spettacolo e promozione del territorio in un'unica grande festa partecipata. Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale della Pro Loco di Pulsano e sulle pagine social Facebook e Instagram. L'appuntamento è fissato per il 18, 19 e 20 luglio: tre serate imperdibili all'insegna delle tipicità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA