Cerca

Cerca

A Pulsano... si scrive

Corso di scrittura creativa il “Cadavere squisito”

Un viaggio tra parole e immaginazione

Corso di scrittura creativa il “Cadavere squisito”

Hai mai sognato di liberare la tua creatività, sfidare la logica e immergerti in un'esperienza di scrittura collettiva unica? Se la risposta è sì, il progetto “Cadavere squisito” è quello che stai cercando! Un’iniziativa che trasforma la scrittura in un gioco avvincente, in cui ogni partecipante contribuisce alla creazione di una poesia senza conoscere il lavoro degli altri. Un’esperienza che mette alla prova l’immaginazione e l’estro creativo, regalando risultati sorprendenti e a volte totalmente imprevedibili.

Un’esperienza che stimola la creatività, sfida la logica e offre risultati sorprendenti, talvolta imprevedibili, portando la fantasia al centro dell'azione.

Il “Cadavere squisito” è un gioco letterario nato negli anni '20 negli ambienti surrealisti parigini, in cui ogni autore scrive una parte di una composizione, senza sapere cosa scriveranno gli altri. Il risultato è una poesia che mescola il caso, l’inconscio e la creatività, come dimostra il celebre esempio: “Il cadavere squisito berrà il vino nuovo”.

Il progetto, ideato dal Gruppo Culturale Letterario di Pulsano (TA), è aperto a tutti, sia a professionisti della scrittura che a dilettanti. Partecipare è semplice: si può scegliere di unirsi a un gruppo di amici o, se si partecipa singolarmente, il coordinatore del gioco provvederà a creare squadre composte da 4-6 autori. Non è importante l’esperienza pregressa nella scrittura, poiché il gioco è pensato per tutti coloro che vogliono esplorare il proprio estro creativo.

Ogni autore avrà il compito di scrivere una frase senza conoscere quella degli altri, realizzando così una composizione unica. Ogni sessione di scrittura avrà una durata limitata (3-5 minuti scanditi dalla clessidra) e, talvolta, il coordinatore lancerà delle “gare rapide” per stimolare ulteriormente la creatività. Durante gli incontri, verranno proposti temi come “amore”, “natura” o “sogni”, ma le squadre potranno anche sfidarsi a vicenda lanciando temi ad altri gruppi.

Il progetto si articolerà in 6-8 settimane di incontri, con appuntamenti due volte al mese a partire da giovedì 30 gennaio a fine maggio. Ogni incontro culminerà con una lettura collettiva delle poesie create. La produzione realizzata durante gli incontri, che termineranno a fine maggio, sarà raccolta in un volume antologico pubblicato a cura della G.C.L. Edizioni, dove ogni verso sarà attribuito al suo autore.

La componente competitiva non mancherà. Una giuria, insieme al pubblico presente, avrà il compito di premiare la poesia più originale e creativa di ogni incontro. Le poesie migliori saranno condivise sui social (Instagram e Facebook) per una votazione online, e alla fine del progetto tutte le poesie saranno raccolte in un libro che verrà presentato durante una serata speciale. Il progetto prevede anche eventi tematici speciali con ospiti e un round finale dove tutte le squadre collaboreranno per creare una poesia collettiva che diventerà l’emblema dell’esperienza.

Gli incontri si terranno presso la sede de “La ‘Ngegna” in via Costantinopoli 41 a Pulsano (TA). Per informazioni e prenotazioni, è possibile telefonare al 327 1371380.

Non perdere l’opportunità di partecipare a questa formula originale di scrittura creativa. Non importa se sei un neofita o un esperto, il "Cadavere squisito" è aperto a tutti coloro che vogliono esplorare la magia della scrittura collettiva. Unisciti a noi in questa avventura letteraria, dove ogni parola scritta è un passo verso la creazione di una poesia unica e sorprendente!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori