L ’anno che sta per finire ha visto la crescita dei ricavi per le vendite di musica italiana all’estero che, in termini di royalty generate dall’estero per la musica italiana, sono cresciuti del 66% arrivando a circa venti milioni di euro. È Annibale Giannarelli del team Gigi D’Alessio il vincitore il 21 gennaio di The Voice Senior condotto su Rai 1 da Antonella Clerici. Il 5 febbraio Mahmood e Blanco vincono il 72° festival di Sanremo con la canzone “Brividi”, spuntandola su Elisa con “O forse sei tu” (Premio Giancarlo Bigazzi Migliore Musica) e su Gianni Morandi con “Apri tutte le porte” (Premio della Stampa TV e Web Lucio Dalla); il Premio della Critica Mia Martini è andato a Massimo Ranieri per “Lettera al di là del mare”. Il 14 maggio Kalush Orchestra ha vinto l’Eurovision Song Contest 2022, in rappresentanza dell’Ucraina. Luigi Strangis è il vincitore il 15 maggio di Amici 2022, il talent di Maria De Filippi, che ha trionfato dopo lo scontro finale con il ballerino Michele. L’album “Disumano” di Fedez è stato certificato doppio platino il 18 luglio e l’album “Sirio” di Lazza è doppio platino. È arrivato il 1° agosto una nuova pioggia di certificazioni per Marracash: dopo aver vinto la Targa Tenco 2022 per la categoria miglior disco in assoluto con il suo ultimo album “Noi, loro, gli altri”, l’album “Persona” ha conquistato il sesto disco di platino. 16 settembre Eros Ramazzotti è tornato con il nuovo album “Battito infinito” e ha dato il via da Siviglia al World Tour Première; fino a maggio 2023 l’artista sarà impegnato per il Battito Infinito World Tour di oltre 50 date. Vincitore della 72° edizione del festival di Sanremo insieme a Mahmood con il brano “Brividi” (certificato quinto disco di platino), Blanco ha conquistato il 19 settembre il sesto disco di platino per il suo album d’esordio “Blu celeste” che ha totalizzato oltre un miliardo e mezzo di stream sulle piattaforme, 25 dischi di platino e 3 oro. L’8 dicembre i Santi Francesi hanno vinto X Factor 2022 dopo aver partecipato nel 2017 senza successo ad Amici come The Jab; il duo pop composto da Alessandro De Santis e Mario Francese del roster Rkomi ha avuto la meglio su Beatrice Quinta, terza Linda e quarti i Tropea. Sfera Ebbasta è l’artista più ascoltato in Italia nel 2022, mentre la canzone “Brividi” di Mahmood ft Blanco è la più ascoltata in Italia nel 2022. In attesa di vederlo in gara al prossimo festival di Sanremo con il brano “Cenere”, Lazza ha messo a segno altri colpi: l’album “Sirio” è per la 18esima settimana al primo posto in classifica, anche certificato quarto disco di platino. La redazione di Rockol ha attribuito lo speciale “Premio Rockol” ai Calibro 35 che ha omaggiato l’eredità artistica di Ennio Morricone con il progetto “Scacco al Maestro”. Ozzy Osbourne si aggiudica per la seconda volta la speciale classifica di fine anno di Radiofreccia. One Of Those Days in cima al podio della Top 20 2022 Purtroppo anche quest’anno sono venuti a mancare artisti che hanno dato tantissimo alla musica: il 22 febbraio Gary Brooker dei Procol Harum, il 26 marzo Taylor Hawkins dei Foo Fighters, il 25 aprile Marco ‘Kim’ Occhetti dei Cugini di Campagna, Vangelis Papathanassiou degli Aphrodite’s Child, il 26 aprile Andrew Fletcher dei Depeche Mode, il 3 luglio Tonino Cripezzi dei Camaleonti, e Irene Fargo, il 23 luglio Vittorio De Scalzi dei New Trolls, l’8 agosto Olivia NewtonJohn, il 28 settembre Coolio, il 19 novembre Nico Fidenco e il 1° dicembre Christine McVie dei Fleetwood Mac.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo