Cerca

Cerca

L’esordio di Antonio Fanelli nel mondo dark

Antonio Fanelli

Antonio Fanelli

Ebbene sì, l’autore tarantino non smette di stupirci e questa volta lo fa con una serie di racconti dal titolo “Racconti Tenebrosi” ispirati agli omonimi testi di Edgar Alla Poe. Dopo il giallo “Snowy Peaks”, arrivato alla terza edizione e “Il sospiro del Male” che ha conquistato anche il regista e scrittore Federico Moccia, l’autore ci consegna un libro diverso, ma che lo rappresenta appieno. Un viaggio nel mondo dark incorniciato dalle meravigliose illustrazioni di Francesco Fusari, biologo nutrizionista di giorno e illustratore di notte (per modo di dire) il quale ha dato un volto ai personaggi che figurano all’interno delle storie. Costui, ha appena pubblicato la sua prima silloge poetica dal titolo “Fuochi d’artificio” con la G.C.L. edizioni. Ma c’è un’altra novità. I protagonisti delle storie non hanno solo un volto, bensì anche una voce. Proprio così, perché il libro si avvale anche della incredibile collaborazione di Raffaele Nacchiero, giovane ingegnere nonché autore e interprete. Difatti, scansionando i Qr-code presenti alla fine di ogni capitolo, sarà possibile ascoltare le vicende narrate. Anch’egli ha pubblicato recentemente il suo romanzo dal sapore distopico “È rosa la luna e la terra pure” per la medesima casa editrice di Fusari. La presenza della voce narrante risulta essere una vera chicca per il mondo dell’editoria che è sempre più in crescita e va di pari passo con le nuove tecnologie che il nuovo secolo mette a disposizione.Ancora, all’interno dei “Racconti Tenebrosi”, oltre al contenuto speciale di Natale, lo scrittore ha voluto lasciare un regalo prezioso ai lettori, una sfida tra lui e loro, indice di nuove avventure. Svelarlo, però, non si può. Ma veniamo alla trama che, seppur breve, riassume il contenuto di questa “spaventosa” opera. “Tanti sono i misteri di questo mondo. Tra questi vi è ciò che chiamiamo “paranormale”. Fantasmi, demoni e creature magiche sono solo frutto della fantasia o esistono davvero? Puoi scegliere di crederci oppure no. Questa serie di racconti, ambientati nel XIX secolo, ti farà comprendere che non siamo mai soli. C’è sempre qualcosa. Ma che cos’è?” Un affascinante libro nato dalla magica unione di giovani artisti e autori, un connubio di idee macabre e folli che fanno di questa opera dark un gioiello editoriale ragguardevole. Giovanni Fanelli afferma: “Le cose di questo mondo sono solo una piccola parte di ciò che possiamo comprendere. Esistono entità che ci circondano, entità invisibili e intangibili, ma esse sono attorno a noi e ci osservano. Se ne stanno nascoste nell’angolo di una stanza, negli anfratti delle case, nel buio della notte sfruttando la loro capacità di essere incorporee. Questa raccolta è dedicata a tutti gli amanti del mondo horror e a tutti coloro che sanno ancora spaventarsi, divertendosi. È adatta ai bambini coraggiosi e anche agli adulti che fingono di non crederci…”. Trovate il libro praticamente dappertutto ed è ordinabile in ogni store online, nonché su Amazon. Non lasciatevi scappare l’occasione di avere in casa vostra il tomo meraviglioso dell’autore tarantino.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori