Cerca

Cerca

Il debutto di Ottocervo al Lucca comics

La copertina della graphic novel di GITROP, “Blue skin”

La copertina della graphic novel di GITROP, “Blue skin”

Per la prima volta Ottocervo - il marchio di fumetti nato a Taranto come etichetta di Antonio Mandese Editore - dal 28 ottobre al 1 novembre partecipa a “Lucca comics & games”, la più grande manifestazione italiana dedicata al mondo della nona arte. E sarà un gran debutto per l’etichetta che a Lucca porta, in anteprima, una nuova graphic novel: “Blue skin”, di Giuseppe Tropea Aka GITROP, giovanissimo autore classe 1997, originario di Catania. L’autore parlerà del suo fumettod’esordio sabato, 29 ottobre, alle ore 11:30, presso lo stand NAP139 del Padiglione Napoleone. Con lui il fumettista e illustratore, Giulio Rincione e Gian Marco De Francisco, fondatore della scuola di fumetto e illustrazione “Grafite” e editor di Ottocervo. GITROP ha ricevuto, nel 2020, una menzione speciale ai Lucca Project Contest per il progetto “Sudo” e pubblica ora, con Ottocervo, il suo fumetto d’esordio. Il fumetto “Blue skin” è ambientato in un mondo fantastico e ha per protagonista un uomo blu unico nel suo genere, ignaro del suo passato e delle sue origini. La graphic novel racconta il viaggio di una giovane fenice, di un cucciolo di porso (versione alternativa del nostro orso polare) e di Ardus, un ragazzo blu dal passato ignoto. Per sciogliere l’enigma delle sue origini, i tre amici dovranno confrontarsi con creature magiche, giudici corrotti, palazzi viventi, spugne contrabbandiere e affrontare il misterioso uomo immortale. Ambientato in un mondo che mostra, in ogni tavola, lo spettacolo di ambientazioni mai viste prima, Blue Skin interpreta in modo non convenzionale il genere fantasy, ibridandolo con influenze che includono classici del fumetto francese e manga contemporanei. GITROP riesce a bilanciare azione, umorismo e meraviglia, in un crescendo mozzafiato verso un finale degno di un grande classico. Oltre al giovane fumettista, al “Lucca comics & games” di quest’anno saranno ospiti Ivan Appio (Tutti Eroi) e Rocco Casulli (Ritagli di giornale) per incontrare i lettori e firmare le copie dei loro fumetti. Durante tutti i giorni della manifestazione Ottocervo sarà allo- Stand NAP139 del Padiglione Napoleone di piazza Napoleone, nel centro storico di Lucca. Gli autori in fiera: Ivan Appio Ivan Appio è tra gli autori in fiera. Classe 1999, è nato a Matera. “Tutti eroi” è il suo fumetto d’esordio ambientato nel Friuli del 1917. La trama: è l’anno della disfatta di Caporetto. La trincea del maggiore Copetti cade. I nostri soldati non riescono a opporre alcuna resistenza perché la strategia delnemico è un enigma: come fanno gli Austriaci a gassare le trincee italiane senza neanche avvicinarsi? Sarà Rossetti, membro del genio alpino, a sbrogliare la matassa mentre sui muri delle poche case rimaste in piedi comparirà l’appello patriottico: “Tutti eroi! O il Piave o tutti accoppati!”. I sopravvissuti devono adunarsi al Piave, ultima frontiera di una disperata resistenza. Pur ambientando il suo fumetto in un anno che vede la violenza dello scontro tra le potenze alleate e gli imperi centrali raggiungere il culmine, Appio riesce a raccontare la guerra senza fare esplodere neppure un proiettile. Si sottrae alle dinamiche consue te dei racconti bellici, rivelando sfaccettature di una pagina cruciale della nostra Storia ancora capaci di parlare al lettore contemporaneo. Rocco Casulli Classe 1998, Casulli ha frequentato la scuola di fumetto, disegno e illustrazione “Grafite” di Taranto ed è colorista del fumetto “Il Sentiero”, di Andrea Tridico (Round Robin editrice, 2021). ”Ritagli di giornale” è la sua opera d’esordio. Un’opera in cui racconta la storia di un’anziana signora che ha vissuto gli ultimi 60 anni della propria vita chiusa in casa. Conosce il mondo solo attraverso il quotidiano a cui è abbonata e di cui è avida lettrice, nonché collezionista. La sua quiete domestica, fatta di ritagli e di una minuta routine quotidiana, viene spezzata il giorno in cui il postino manca la consegna. La “caccia” al giornale costringe Diana ad affrontare le proprie paure e avventurarsi nel terribile-meraviglioso mondo esterno. E si sa, quando ci si mette in cerca di qualcosa, capita di trovarne un’altra. “Ritagli di giornale” trova l’equilibrio perfetto tra “dramma” e “fiaba” attraverso il linguaggio universale della poesia. La casa editrice Antonio Mandese Editore & Figli è una casa editrice indipendente che nasce dall’esperienza di generazioni di librai della Casa del libro Mandese di Taranto. Un progetto nuovo che nutre l’ambizione di costruire una factory di talenti, mantenendo alta la qualità delle pubblicazioni e uno sguardo aperto sul mondo. Nel suo catalogo annovera titoli di narrativa, italiana e straniera, e saggistica, con particolare attenzione ai temi che riguardano il Sud Italia. Ottocervo è il marchio interamente dedicato a fumetti e graphic novel. I direttori editoriali sono Gian Marco De Francisco (fumettista per BeccoGiallo, 001, Lisciani e fondatore della Scuola di Fumetto e Illustrazione Grafite) e Maurizio Cotrona, insegnante di scrittura creativa e scrittore per Gallucci ed Elliot. Lucca comics & games Lucca comics & games è una fiera internazionale dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi, ai videogiochi e all’immaginario fantasy e fantascientifico. È considerata la più importante rassegna italiana del settore, prima d’Europa e seconda al mondo, dopo il Comiket di Tokyo.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori