Paolo Crepet: lo psichiatra e sociologo italiano sarà ospite de "L'angolo della conversazione" allo Yachting Club
A distanza di circa un anno Paolo Crepet torna allo Yachting club ospite, ancora una volta, della rassegna culturale “L’angolo della conversazione” che, quest’anno, propone un cartellone ancora più ricco di eventi per festeggiare i 50 anni di attività dello stabilimento a San Vito, in via Ombrine nr. 4. L’appuntamento con lo psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano è in programma martedì, 12 luglio: alle 21,00 Crepet incontrerà i lettori e gli appassionati tarantini per presentare il suo ultimo libro dal titolo “Lezioni di sogni”, edito da Mondadori. Il libro“Lezione di sogni” è un autentico manuale in cui l’autore tenta di rispondere ad una serie di interrogativi riguardanti il futuro delle nuove generazioni. Siamo nel pieno di quella che papa Francesco ha definito una catastrofe educativa: molti adulti si sentono sperduti, impreparati, quasi impotenti di fronte alle nuove generazioni e i giovani si trovano senza punti di riferimento sicuri. In un mondo che cambia con rapidità, è più che mai necessario ripensare il difficile compito di educare. Ripercorrendo quanto scritto negli ultimi trent’anni, mescolando ricordi personali e pubbliche riflessioni, Crepet offre il frutto della sua lunga esperienza, delineando quello che in molti hanno definito “il metodo Crepet”. Un lungo viaggio che pone al centro il bisogno di ripensare la genitorialità, la scuola, il rapporto tra le generazioni, il futuro. Non possiamo ignorare che la necessità di un profondo cambiamento si scontri con resistenze, timori, egoismi difficili da vincere, freni che privano bambini e ragazzi del diritto di far nascere i propri sogni e di coltivarli, affidandosi alla capacità di sentire le proprie emozioni e di lasciarsi coinvolgere dalla passione per un progetto di vita. Serve dunque la forza di una voce critica, anche scomoda che scuota da questo torpore educativo e aiuti a invertire la rotta. Le pagine di “Lezioni di sogni” vogliono essere dunque spunti, provocazioni, richiami, un’occasione per riflettere sul futuro delle giovani generazioni. Che cos’è il talento e come supportarlo? Come gestire il rapporto con la tecnologia e i social media? Come educare alla gentilezza, al rispetto, alla complessità? Sono solo alcuni degli interrogativi a cui nessuno può sottrarsi, perché “i bambini ci guardano e imparano da noi bellezze e viltà”. Ingresso gratuito con prenotazioni sulla piattaforma Eventbrite fino ad esaurimento posti. Info: 335:6386685.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo