Cerca

Cerca

San Giorgio Ionico

Una serata con "la Chiesa dei miracoli"

Sarà protagonista il libro del giornalista e scrittore Floriano Cartanì

La locandina

La locandina

Il prossimo 15 novembre, alle ore 19:00, San Giorgio Jonico si prepara ad accogliere un appuntamento culturale di grande intensità emotiva e letteraria. Presso la sede del rinomato Circolo Culturale “Agnini”, situato nella piazza principale del paese, sarà presentato il nuovo romanzo del giornalista e scrittore Floriano Cartanì, intitolato “La Chiesa dei Miracoli e altre storie”, già accolto con entusiasmo dalla critica e dai lettori.

A dialogare con l’autore sarà la professoressa e scrittrice Elena Manigrasso, voce di spessore della scena letteraria pugliese, chiamata a condurre una conversazione con l’autore che si preannuncia profonda e coinvolgente. Il libro di Cartanì è un romanzo veramente prezioso e avvincente, la cui storia dei racconti narrati al suo interno, si muove tra il mistero, la conoscenza delle proprie radici e un pizzico di fede popolare, che scavano nelle pieghe più intime dell’animo umano. Con uno stile sobrio e penetrante, Cartanì costruisce un mosaico narrativo che intreccia luoghi sospesi nel tempo, memorie collettive e personaggi che sembrano emergere dalla nebbia delle province jonico-salentine, per parlare al cuore del presente. Il libro non si limita a raccontare fatti accaduti, ma esplora l’umanità, la quotidianità, le fragilità e le speranze che abitano le piccole storie di paese, restituendo dignità e bellezza a ciò che spesso resta ai margini. La serata sarà scandita dal dialogo tra Elena Manigrasso e lo scrittore Floriano Cartanì, che guideranno il pubblico presente alla scoperta della genesi dell’opera, delle fonti d’ispirazione e del significato profondo dei racconti descritti.

Sarà l’occasione per riflettere anche sul ruolo della narrazione come strumento di memoria e di resilienza sociale, capace cioè di dare voce a chi non ha voce e di illuminare le zone minimali degli accadimenti descritti dal Nostro. L’incontro si inserisce nel solco delle iniziative promosse dal Circolo Agnini, da sempre attento alla valorizzazione della cultura locale e alla promozione del pensiero critico, sostenuto con competenza e attività dall’attuale presidente Rosanna Fabbiano e da tutto il Direttivo. Ad arricchire anche questo evento le letture curate dalla Comunità CulturAmic@ di Monteiasi, che darà ancora una volta magistralmente corpo e voce ad alcuni brani tratti dal romanzo, interpretando quasi fossero scene teatrali le letture. Ulteriore coinvolgimento sarà fornito dalle note musicali di Arcangelo Conzo che supporterà i canti di Salvatore Conte e Piero Conte relativi all’argomento trattato nel libro. La serata gode del patrocinio del Comune di San Giorgio Jonico, con la presenza del Sindaco Mino Fabbiano e dell’assessore al ramo Maria Grazia Tasco.

Un intreccio di linguaggi quindi che renderà la serata un’esperienza multisensoriale, capace cioè di coinvolgere mente e cuore allo stesso tempo. Un ultima annotazione va fatta relativamente alla scelta del Circolo Culturale Agnini come sede dell’evento che non è stata casuale, già a partire dallo stesso importantissimo nome relativo al grande maestro Lino Agnini, che tanti ci invidiano. Il luogo infatti è centro di incontro e di fermento intellettuale non solamente locale e diventerà ancora una volta casa di una serata di cuore pulsante della narrazione, cornice ideale per un’opera che parla in fondo pure di spiritualità, di meraviglia e di quella devozione popolare che ancora oggi anima le comunità del Sud. Un’occasione preziosa quindi da non mancare, per riscoprire il valore della parola e per lasciarsi trasportare da storie che, pur radicate nella provincia, sanno farsi universali. L’appuntamento è per venerdì 15 novembre prossimo, ore 19:00 presso il Circolo Agnini nella piazza principale della cittadina jonica, con ingresso libero e aperto a tutti

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori