Cerca

Cerca

Il seminario

Taranto e la Complessità

Pierluigi Fagan e Alberto Felice De Toni ospiti di eccellenza del Centro di Cultura per lo Sviluppo Lazzati e del Dipartimento Jonico UNIBA

L’Università di Taranto

L’Università di Taranto

Venerdì 7 novembre presso il Dipartimento Jonico, in via Duomo 259, un'intera giornata sarà dedicata alla conoscenza della complessità. Protagonisti due nomi illustri nell'esperienza e nella ricerca; Alberto Felice De Toni, già rettore dell'Università di Udine, città di cui oggi è sindaco, e Pierluigi Fagan, imprenditore ed organizzatore del Festival della complessità.

Il mondo e la realtà si rivelano decisamente interconnessi e interdipendenti. Quale visione e azione di una e per una realtà irrevocabilmente complessa? Il seminario, organizzato dal Centro di cultura per lo sviluppo "G.Lazzati" Aps Ets Taranto, insieme all'Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento Jonico sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo società, ambiente, culture, vuole sollecitare una riflessione sull'era complessa che caratterizza il nostro tempo. "I problemi cruciali della nostra epoca: ecologici, sociali, politici, economici non possono essere studiati, osservati, impostati e capiti separatamente – sottolinea il Presidente del Centro Domenico Amalfitano - sono problemi sistemici, interdipendenti: aspetti di una unica realtà. Forse non lo percepiamo ancora, ma è in atto un radicale cambiamento di come concepire il mondo: non più composto di cose e di oggetti, di singoli elementi, ma da legami, punti da connettere".

Il Direttore DJSGA Paolo Pardolesi porterà il saluto iniziale della giornata.

Dalle ore 10:00 i professori Alberto De Toni e Mario Castellana dialogheranno con Pierluigi Fagan a partire dal testo di cui è autore: "Benvenuti nell'era complessa. Un faro acceso su Mappe e strumenti del pensiero per esplorare il mondo nuovo in formazione", ossia sulle relazioni che sono il perno di un sistema non più frammentario ma inclusivo, il cui senso è nel mettere insieme pezzi diversi piuttosto che isolarli.

Nel pomeriggio a partire dalle 16:00 al centro dell'incontro "La varietà necessaria del potere cooperazione e corresponsabilità come chiavi di successo delle organizzazioni" libro di Alberto Felice De Toni - Eugenio Bastianon, interverranno Antonio Messeni Petruzzelli, Francesco Moliterni, Davide Tabarelli, Valentina Lenoci. Introduce e modera Mario Castellana. Un dialogo su come cooperazione e corresponsabilità consentono quell'equilibrio dei poteri che permette di fronteggiare la complessità di un mondo in continua e veloce evoluzione.

Un appuntamento da non perdere per comprendere le nuove strade della conoscenza e della governance.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori