Cerca

Cerca

Musica

I nuovi dischi del 2025 tra ritorni e reinterpretazioni d'autore

Ecco tutte le novità discografiche previste per il prossimo autunno

Tiziano Ferro (foto di Walid Azami)

Tiziano Ferro (foto di Walid Azami)

Mancano pochi giorni alla fine dell’estate e anticipiamo alcuni dei nuovi dischi previsti il prossimo autunno quando riparte la macchina della musica italiana per risvegliare soprattutto il mercato del cd e del vinile.

“Dilettevoli eccedenze 3” è il nuovo album di Mina previsto per novembre, con i lati B e le canzoni di altri che avrebbero meritato più fortuna, nonché rarità e inediti.

Mina (foto Mauro Balletti)

Ma io sono fuoco” è il titolo scelto da Annalisa per il suo nuovo progetto discografico in arrivo perautunno, anticipato da “Piazza San Marco” e “Maschio”.

Anticipato del singolo “Cuore rotto” è previsto prossimamente Tiziano Ferro con il primo progetto discografico con la Sugar Music di Caterina Caselli, facendo seguito alla collaborazione editoriale iniziata nel 2016 con Sugar Music Publishing.

Il 31 ottobre Caparezza arriva con la nuova grande sorpresa “Orbit orbit” accompagnato da un fumetto che unisce ed esalta le sue due anime, quella di musicista e quella di grande appassionato e sceneggiatore di fumetti.

Caparezza

È atteso tra ottobre e novembre il nuovo album di Giorgia contenente “Niente di male”, “La cura per me”, “L’unica” e anche “Golpe” firmato anche da Dardust produttore del pezzo.

Il nuovo singolo “Questa domenica” di Olly ha anticipato “Tutta vita (Sempre)” in uscita il 26 settembre, già nove volte al primo posto della classifica e già certificato quattro platini.

“The lost concert: Live from Llangollen” è il titolo dell’album di Luciano Pavarotti registrato nel 1995: arriva il 21 novembre nella ricorrenza del 90° compleanno il 12 ottobre.

Luciano Pavarotti (foto di Terry O'Neill)

In occasione delle celebrazioni del 50° anniversario dalla pubblicazione, esce il 19 settembre la riedizione di “Rimmel” di Francesco De Gregori, con i brani indimenticabili “Pablo”, “Buonanotte fiorellino” e la stessa “Rimmel”.

Sempre il 19 settembre i Nomadi pubblicano l’album “Live al teatro Dal Verme” registrato durante il concerto al Teatro Dal Verme nel dicembre 2024: raccoglie nuove versioni dei grandi classici e arrangiamenti pronti ad emozionare.

Anche l’album “Di notte” di Alan Sorrenti viene pubblicato il 19 settembre per la prima volta in digitale e in cd al 45esimo anniversario e nuovamente in vinile, contenente la grande hit “Non so che darei” sesta all'Eurovision Song Contest nel 1980.

Prossimamente Carmen Consoli torna con un progetto in tre album distinti, il primo dedicato alla cultura musicale siciliana, il secondo di una natura più rock, viscerale, sperimentale, e il terzo in lingua italiana a rappresentare la dimensione più narrativa, più cantautorale.

Il producer Sick Luke il 5 settembre pubblicaDopamina, Dave Bolo con l’album “Paura del domani”, Laila Al Habash contenente “Fumatina” e “Tuareg”, e il gruppo La Famiglia dal 26 settembre con “Pacco”.

I The Sun tornano con l’album a novembre dopo il live in Piazza San Giovanni a Roma per il Giubileo, ricevuti in udienza privata da Papa Leone XIV.

“La mia storia tra le dita” di Laura Pausini arriva il 12 settembre in italiano, spagnolo e portoghese, reinterpretazione del brano di Gianluca Grignani.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori