Notizie
Cerca
Gli eventi
20 Luglio 2025 - 19:33
Foto AI
Ad agosto Carosino si trasforma per quattro giorni dal 15 al 18. Lo spazio aperto nei pressi del locale campo sportivo, diventa il cuore vibrante della movida estiva, ospitando la quarta edizione del Beer Fest, organizzato da Il Simposio dello Ionio e Event Sound Music, con il patrocinio del Comune di Carosino. Una manifestazione che ogni anno sa stupire con un connubio perfetto tra live show, birra a go go e voglia di stare insieme.
Si comincia proprio il 15, Ferragosto, con l’energia contagiosa dei Banana’s Republiq, pronti ad incendiare il palco con il loro rock sfrontato e scenico, seguiti dalle calde sonorità reggae di Mama Marjas & Don Ciccio, in un tripudio di ritmi caraibici e vibrazioni soul che faranno danzare anche le stelle. Il 16 è il giorno di Laco Live Concert, un’esplosione di performance viscerali che lasciano il segno e subito dopo arriva l’onda travolgente del Radio Selene Summer Tour, per un’esperienza immersiva che sa di vacanza e radio accesa in spiaggia. Il 17 agosto sarà il turno della GenkiDama Cartoon Band, dove la musica incontra l’ironia e il mondo dell’animazione, perfetto per grandi e piccoli. A seguire, Antonio Nigro DJ Set avvolgerà la notte con un mix incalzante di elettronica e groove che promette di far ballare anche i più timidi. Quindi arriva il 18 agosto con l’atmosfera che cambia, ma resta ugualmente adrenalinica, con Crazy 90’s – il Party Anni ’90 che regala un viaggio nostalgico nel decennio dei walkman, delle spalline e delle hit indimenticabili. Una serata pensata per chi vuole divertirsi ricordando i tempi in cui i CD si rigavano e MTV dettava legge.
Accanto alla musica, il protagonista resta ovviamente sempre lui: il luppolo. Stand selezionati offriranno birre anche artigianali locali e internazionali, accompagnate da un’ampia proposta gastronomica tra panini, fritti, grigliate e quant’altro di culinario. Luci soffuse, risate spontanee e l’aria frizzante di agosto fanno da cornice ad un evento che è ormai rito estivo per Carosino e dintorni. Il Beer Fest di Carosino non è solo un festival, ma è il luogo dove la musica incontra la convivialità, dove un brindisi diventa racconto e una serata si trasforma in ricordo. Apertura ingressi a partire dalle ore 19.30 da via dello Stadio.
Taranto si prepara a vivere quattro giorni di brindisi, gusto e bellezza dal 7 al 10 agosto 2025, con l’Area Camper di Parco Cimino (Via Mascherpa/Via Rondinelli), adiacente a Bachelet, ospita la terza edizione del Taranto Beer Fest. Un ritorno che promette scintille, con l’ambizione di confermarsi non solo come appuntamento gastronomico, ma come vero e proprio manifesto culturale ed ecosostenibile. Oltre 50 tipologie di birra saranno le indiscusse protagoniste della manifestazione, affiancate da una selezione di cocktail esclusivi per un food and beer pairing da manuale.
Ma non è tutto: a fare da cornice ci sarà una grande area di degustazione con oltre 1500 posti a sedere, dove il pubblico potrà esplorare le eccellenze culinarie di mare e di terra. Dall’artigianato locale agli artisti di strada, l’atmosfera sarà quella di una festa popolare che profuma di convivialità. L’evento, organizzato come sempre con cura dall’Associazione Athena APS, pone al centro la responsabilità sociale: attenzione alle tematiche ambientali, rispetto dei criteri ecosostenibili e accessibilità garantita. Saranno infatti riservati parcheggi dedicati all’Area Campo Mazzola per donne in gravidanza e persone diversamente abili. E per facilitare gli spostamenti, due navette gratuite Kyma mobilità collegheranno l’area Porte dello Ionio al cuore del Beer Fest. La scelta dell’Area Camper non è casuale. La nuova giunta comunale, in accordo con gli organizzatori, ha individuato uno spazio che non interferisce con il capolinea degli autobus, evitando disagi. Un’area finora in disuso che sarà riqualificata e restituita alla cittadinanza, aprendo le porte a una visione di eventi futuri più centrati e meno impattanti per la città. Il Taranto Beer Fest è gratuito e si rivolge a un pubblico trasversale: famiglie, giovani, curiosi e buongustai. Non è solo un festival, ma un invito alla leggerezza, all’armonia e alla riscoperta del valore della comunità. Non resta che segnare le date.
Dal 7 al 10 agosto, Parco Cimino sarà il cuore pulsante di un’esperienza che mette insieme birra, cultura, territorio e spirito di festa. Un’occasione imperdibile per guardare Taranto con gli occhi della meraviglia… e magari, con un boccale fresco in mano. Main Sponsor: Fiorino Srl.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA