Cerca

Cerca

L'evento

Fiorino Future Festival, suona la grande musica

Previsti ben quattro giorni di concerti ed attività varie per  valorizzare un nuovo spazio creato nel territorio jonico, con uno sguardo particolare alle nuove generazioni che potranno usufruirne attraverso un obiettivo comune fatto di socialità ed aggregazione

Fiorino Future Festival, suona la grande musica

Fiorino Future Festival, suona la grande musica

E' stato presentato nella Sala Consiliare di San Giorgio Jonico, nel corso di una affollatissima conferenza stampa, un evento di grande attrazione che finirà sicuramente per segnare positivamente questa estate 2025 sul versante  orientale della provincia tarantina. 

Nella cittadina jonica prenderà infatti corpo per la prima volta, una sorta di palcoscenico a cielo aperto per ospitare un evento unico nel suo genere che  delizierà  orecchie ma anche il palato dei partecipanti. L'evento di cui stiamo parlando, denominato “Fiorino Future Festival”,  si terrà presso il nascente Parco Due Mari in via Simone Veil, nella zona industriale di San Giorgio Jonico (Taranto), dal 31 luglio al 3 agosto 2025.  

Previsti ben quattro giorni di concerti ed attività varie per  valorizzare un nuovo spazio creato nel territorio jonico, con uno sguardo particolare alle nuove generazioni che potranno usufruirne attraverso un obiettivo comune fatto di socialità ed aggregazione.

Quattro giorni pieni e da vivere intensamente grazie a concerti con i nomi più in vista in questo momento nel panorama musicale pop italiano: Clementino, Serena Brancale, Alex Wyse e Alfa, ma anche Dj Set, live di band emergenti. Ma sarà predisposta anche un'apposita area per area per i più piccini, attrezzata con varie animazioni, tanti food-track (con i quali si potranno degustare prodotti tipici del territorio) e stand di “beverage”, dedicati quest'ultimi al concetto del “bere bene”. L'evento in parola aprirà i battenti nelle serate di cui sopra a partire dalle 19,30, dando il via ad una serie di attività coinvolgenti che andranno avanti sino alle 21,30 orario, questo, d’inizio dei live sul palco principale. A seguire, ogni sera vi saranno i cosiddetti aftershow, con la presenza di alcuni dj di levatura nazionale.

La data del 31 luglio al Fiorino Future Fest sarà una festa grandiosa per tutti i convenuti, con quello che potremmo considerare la presenza in loco di un unicum nel panorama musicale italiano: Clementino. Primo artista dei quattro giorni della prima edizione del Fiorino Future Festival a San Giorgio Ionico, Clementino sarà presente con uno dei suoi show in giro per l’Italia previsti per l’estate 2025.

Il secondo artista dei quattro giorni è il giovanissimo Alex Wyse il quale con il suo “Non ci sono più Rockstar – Tour 2025”, Un grande colpo quello messo a segno dal nuovo “Fiorino Future Festival” per il terzo giorno sarà sicuramente quando sul palco arriverà  Serena Brancale vpò suo ”Anema e Core Tour” che, con questo live, festeggia in Italia e all’estero dieci anni di carriera, ripercorrendo le canzoni e i momenti musicali più importanti della sua vita. Per il quarto ed ultimo giorno dell’evento, è prevista la presenza del giovanissimo cantautore Alfa, pronto a portare la sua musica dal vivo in giro per l’Italia quest'estate, dopo un 2024 che lo ha visto consacrarsi come artista rivelazione dell’anno.

Per ultimo ma non per importanza teniamo a segnalarvi nell’occasione la presenza e l’intervento, tra gli altri, del sindaco di San Giorgio Mino Fabiano e dell’omologo di Carosino Onofrio Di Cillo. Può sembrare scontato, dato la vicinanza delle due municipalità, tale presenza, ma non sempre tanta comunione d’intenti dimostrata è sempre così riscontrabile. Per Fabbiano, oltre i saluti e i convenevoli di rito, è stato sottolineato come: ”…siamo davvero grati che questi venti siano portati sui nostri territori e che rappresentino anche una grande opportunità dal punto di vista paesaggistico e culturale”. 

Prezioso l’intervento del sindaco di Carosino Onofrio Di Cillo il quale ha tenuto in primis a ricordare come, in questo grande, evento ci sia la presenza di un pizzico di Carosino, grazie all’imprenditore Luca Fiorino. Alzando il tiro, Di Cillo ha molto opportunamente parlato di Salento e delle tradizioni culturali di accoglienza che, con iniziative come questo evento,  contribuiscono a rafforzare gli sforzi tra Comuni vicinori come Carosino e San Giorgio.

Nodo al fazzoletto quindi, da 31 luglio al 3 agosto, al “Fiorino Future Festival”,  i biglietti dei concerti sono disponibili sul circuito Ticket One, oltre che al botteghino nelle serate degli eventi presso AFO6 A.P.S.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori