Notizie
Cerca
formazione
25 Febbraio 2025 - 17:06
Massimo Cimaglia
Incontro speciale fra Massimo Cimaglia e gli studenti del triennio dell’IISS Maria Pia giovedì, 27 febbraio, a partire dalle ore 9, nell’Aula Magna dell’Istituto: l’attore e regista tarantino con i ragazzi esplorerà i segreti della recitazione e della regia attraverso la sua esperienza diretta di professionista del settore.
L’iniziativa, fortemente voluta dal dirigente scolastico, Giovanni Tartaglia, si inserisce tra le attività di orientamento dell’Istituto con l’obiettivo di offrire agli studenti una prospettiva concreta sulle dinamiche della professione attoriale e sul valore culturale e artistico delle arti sceniche.
Cimaglia, attore di lunga carriera con esperienze in ambito teatrale e cinematografico, guiderà gli studenti in un viaggio affascinante tra palcoscenico e cinepresa. Attraverso il racconto della sua esperienza, offrirà uno sguardo privilegiato sulla magia della trasformazione scenica, sull’impegno della preparazione attoriale e sulla passione necessaria per affrontare una professione tanto affascinante quanto impegnativa.
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per chi sogna un futuro nel mondo dello spettacolo e per tutti coloro che desiderano approfondire l’importanza del Teatro e del Cinema nella formazione culturale e personale.
MASSIMO CIMAGLIA
Diplomato all’Accademia Antoniana d’Arte Drammatica di Bologna, Massimo Cimaglia ha calcato i palcoscenici dei più importanti teatri italiani, lavorando con registi di fama nazionale. Dal 2013 è docente di scherma scenica presso l’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa, coniugando la sua esperienza teatrale con la maestria nell’arte della spada.
Tra le sue numerose partecipazioni teatrali, spiccano produzioni di rilievo come Riccardo III (2014) con Massimo Ranieri, regia di Massimo Ranieri; Agamennone (2014), regia di Luca De Fusco con Elisabetta Pozzi, Massimo Venturiello, Mariano Rigillo; Edipo Re (2013), regia Daniele Salvo, con Daniele Pecci, Ugo Pagliai, Laura Marinoni; INDA La verità (2011), regia Maurizio Nichetti, con Massimo Dapporto; I Promessi Sposi (2010), regia Michele Guardì; La Rappresentazione della Passione (1998) con Piera degli Esposti. Regia A. Calenda, solo per citarne alcuni. La sua carriera spazia dal teatro al cinema e alla televisione, con interpretazioni in fiction e film di successo.
Recentemente, ha vestito i panni di Budini, l’avvocato di Gianni Guido, nella serie Paramount “Circeo”, diretta da Andrea Molaioli.
Grazie alla sua esperienza ventennale come sciabolatore e poi maestro d’armi, insegna in varie scuole di teatro e realizza laboratori in tutta Italia.
Ha creato performance innovative con contaminazione tra generi come Sin Para, tango scherma, fencing suite musica che nasce dai suoni della scherma interpretati in duelli di giovani attori proprio di Officina Pasolini. Realizza duelli per vari spettacoli. Impegnato nel cinema e in varie fiction, anche come spadaccino.
Per ulteriori informazioni: giovannitartaglia21@gmail.com; luciadamore64@gmail.com (tel.:339:2512001).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA