Notizie
Cerca
La chitarra classica al "Musicarerum"
16 Gennaio 2025 - 08:00
"La musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza e filosofia." Con queste parole di Ludwig van Beethoven, celebriamo l'importanza dell'arte sonora che, attraverso le sue note, riesce a parlare direttamente all'anima.
La musica classica torna a Pulsano con un appuntamento imperdibile: giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 19:00, il Convento dei Padri Riformati accoglierà il quarto evento della stagione concertistica Musicarerum 2024-2025. Protagonista della serata sarà il maestro Giovanni Mazzanti, che condurrà il pubblico in un viaggio attraverso le infinite sfumature espressive della chitarra classica, in un incontro musicale intitolato "Sei corde in concerto".
L'evento, organizzato congiuntamente dal Gruppo Culturale Letterario e dall'associazione La 'Ngegna, si preannuncia come un'esperienza indimenticabile. Sotto la direzione artistica del Maestro Domenico Susca, Musicarerum continua a stupire gli appassionati di musica con un programma ricco e variegato, patrocinato dalla Regione Puglia e dal Comune di Pulsano, rappresentato dall'assessore alla cultura Antonella Lippolis.
Il repertorio proposto dal maestro Mazzanti è una celebrazione della chitarra come strumento capace di attraversare secoli e stili musicali. La serata si aprirà con gli Studi n° 11 e n° 5 di Heitor Villa-Lobos, celebri per la loro profondità e intensità emotiva. A seguire, l'eleganza barocca della Fantasia e Passacaglia di Sylvius Leopold Weiss trasporterà il pubblico in un'epoca di raffinata bellezza.
Non mancheranno momenti di maestosa intensità con la Ciaccona BWV 1004 di Johann Sebastian Bach, un capolavoro che mette alla prova le capacità tecniche ed espressive dell'interprete. La serata si concluderà con due pilastri del repertorio chitarristico: le Variazioni op. 9 di Fernando Sor, caratterizzate da brillante virtuosismo, e la Grande Ouverture op. 61 di Mauro Giuliani, un brano che sintetizza maestria e passione.
Questo concerto rappresenta un'opportunità unica per gli amanti della musica di qualità. Non solo permette di riscoprire brani che hanno fatto la storia, ma offre anche un'immersione nel mondo della chitarra classica, strumento capace di emozionare con la sua versatilità e profondità.
Musicisti, appassionati e semplici curiosi sono invitati a partecipare a questa serata che promette di lasciare un segno indelebile nei cuori di tutti. Per avere informazioni sul concerto si può telefonare o scrivere al 327 1371380.
Non perdete l'occasione di vivere questa straordinaria esperienza musicale: il viaggio tra le sei corde vi aspetta!
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA