Notizie
Cerca
musica
15 Gennaio 2025 - 17:13
La cover del disco
Si intitola "Mia anima" e sarà disponibile da venerdì 17 gennaio su tutti gli store digitali il nuovo brano di Graziano Galatone, artista di Palagianello impegnato nel teatro da trent’anni e noto per il ruolo di Febo nel “Notre-Dame de Paris” di Riccardo Cocciante.
Scritta dallo stesso Galatone insieme a Mauro Borrini e Nicola Spanu ed edito da Stranamente Music (mix e mastering sono a cura di Giuseppe di Gioia al Valentino Recording Studio), la canzone è un inno all’amore più puro, un legame che supera ogni confine materiale, una romantica ed emozionante dedica a una persona che non c’è più. È il racconto di due anime che si riconoscono, si scelgono e sono destinate a non separarsi mai.
«È una canzone che, consapevolmente, ritengo che sia in controtendenza e contro i tempi dell’attuale scena musicale – ha spiegato Galatone - Come i cantanti degli Anni ’60, che hanno segnato la storia della musica italiana e le cui canzoni sentiamo risuonare ancora oggi, mi ritengo un ‘urlatore’ del 2000».
Graziano Galatone
Il brano
A caratterizzare “Mia anima” è il rispetto del sentimento, l’amore eterno, quello di due persone che non possono più stare insieme per vari motivi come accade nell’Opera italiana e nella sua drammaturgia. Genere centrale nel background di Graziano Galatone che nel suo percorso artistico ha spesso lavorato in questo ambito, impegnato nel ruolo di Cavaradossi in “Tosca – Amore disperato” di Lucio Dalla, Lorenzo il Magnifico nel “Il principe della gioventù” di Riz Ortolani e Renzo Tramaglino nel “I promessi sposi” di Michele Guardì. Inoltre, è stato autore di “Bernadette, il miracolo di Lourdes” e attualmente è impegnato nel musical “I tre moschettieri” e nella regia dello spettacolo “Shrek”.
«Venendo dall’opera è stato inevitabile inserire questi elementi all’interno della canzone – ha affermato - Parto da una storia e da una composizione musicale fatta di accordi belli e positivi, che suonano in armonia tra di loro, con un inciso incalzante».
Ad accompagnare la pubblicazione del brano ci sarà anche una clip girata in fase di registrazione.
Infoline: 3474360942
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA