Cerca

Cerca

domenica al museo

Visite gratuite al MArTA

Archeologia, fotografia e mostre sensoriali al Museo di Taranto

Bob Gruen nell'allestimento al MArTA

Bob Gruen nell'allestimento al MArTA

Come consuetudine, anche al Museo Archeologico Nazionale di Taranto si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura ogni prima domenica del mese che consente l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali.

Il prossimo 7 luglio l’appuntamento con le offerta del MArTA, tutte di rilievo considerate le proposte di fruizione culturale abbinate all’importante collezione permanente.

«Dalla preistoria al Medioevo il MArTA rappresenta uno spaccato di vita di tutte le civiltà che hanno abitato la Puglia – le parole della direttrice del Museo, Stella Falzone – passando dal florido periodo dei coloni greci anche in relazione osmotica con le popolazioni indigene, fino alla conquista romana con l’avvio dell’importante periodo di programmazione urbanistica e democratica della città».

MArTA: il cratere a volute con scene d'oltretomba 330 a.C..

Un mix tra passato, presente e futuro che è caro al MArTA. A cominciare dalla texture espositiva arrichita nell’hall di ingresso dalla grande vetrina della Temporary Art che porta in luce una serie di reperti tornati alla fruizione dopo anni passati nei depositi. Una contaminazione che è possibile apprezzare anche in altre importanti sale, come la numero uno, che nell’ex Convento degli Alcantarini (XVIII secolo), ospita il gruppo scultoreo di“Orfeo e le Sirene”  con alle spalle, la mostra “Bob Gruen: John Lennon, The New York Years”. 60 scatti del noto fotografo americano, che rappresentano l’iconografia pubblica della mitica coppia John Lennon e Yoko Ono. La mostra realizzata nell’ambito dell’edizione 2024 del Medimex, rimarrà aperta fino al prossimo 14 luglio.

Il MArTA si conferma anche pioniere sul fronte dell’accessibilità: fino al 7 luglio nell’area delle esposizioni temporanee al piano terra sarà possibile, infatti, godere della Mostra “Tocca le sue curve. Percezione dell’arte”. L’esposizione rientra nella rassegna MAP Festival, propone il contatto tattile con reperti archeologici, ricostruiti con stampanti 3D, e quindi godibili anche da persone ipovedenti.

«Confermiamo la nostra mission di luogo di studio, tutela e valorizzazione – sottolinea Stella Falzone - e per questo vogliamo ostinatamente parlare a tutti i pubblici con la convinzione che solo preservando la radice di quello che siamo possiamo proiettarci nel futuro facendoci custodi di questo immenso valore”.

Gli orari di apertura al pubblico

Il Museo archeologico nazionale di Taranto sarà aperto dalle 8.30 alle 19.30 (ultima visita alle 19.00) e l’ingresso sarà gratuito. Nella stessa giornata potranno essere prenotate visite tematiche a pagamento a cura della società Aditus, concessionaria per i servizi aggiuntivi del MArTA. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Museo Archeologico Nazionale di Taranto all’indirizzo www.museotaranto.cultura.gov.it selezionando la voce “Biglietteria”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori