Cerca

Cerca

EVENTI

"Rivivi l’estate leporanese 2023": ecco il calendario degli eventi dall’18 al 23 luglio

Arriva anche “Lepolandia”, il villaggio dedicato ai bambini

Tiziana Risolo

Tiziana Risolo

Si susseguono senza tregua gli appuntamenti inseriti nel ricco cartellone “Rivivi l’estate leporanese 2023”, organizzato dall’Amministrazione Damiano in collaborazione con le associazioni locali.

Questi gli eventi della settimana: martedì, 18 luglio nell’atrio del Castello Muscettola alle ore 19.30 verrà presentato il libro “La libertà può volare”, di Anna Chiara Bruno e della sociologa Ira Panduku. Il volume, che affronta la complessa tematica della violenza di genere, sarà presentato dalla giornalista Luisa Campatelli. Nel corso del dibattito interverranno anche le rappresentanti nell’associazione Alzaia Onlus, attiva dal 2007 nel tarantino per contrastare ogni forma di violenza sulle donne. L’evento è organizzato in collaborazione con la Proloco di Leporano.

Mercoledì, 19 luglio nell’atrio del Castello Muscettola alle 21.00, si esibirà il coro polifonico del Falanto Chorus con “Donne da in…Canto”, diretto dal maestro Nicola Luzzi.
Il progetto musicale porta in scena le più belle canzoni dedicate alle donne, conosciute e non, e punta i riflettori sulle molteplici sfaccettature dell’universo femminile ricco di bellezza ma anche di ingiustizie come la violenza, la sottomissione, la disparità e la distinzione.

Giovedì, 20 luglio nell’atrio del Castello Muscettola (alle 21.00) sarà possibile visitare la mostra fotografica “Cartoline dalla Puglia”. L’antologia di racconti e gli scatti fotografici sono organizzati dal circolo fotografico Il Castello. Nel corso della serata si svolgerà anche il reading di Tiziana Risolo, a cura dell’associazione “Opportunità alla pari”.

Venerdì, 21 luglio nell’atrio del Castello Muscettola (dalle ore 20.30) si svolgerà la serata d’autore con il giornalista e volto storico del Tg1, Attilio Romita, che presenterà il suo libro “L’ospite inatteso”. Lo scrittore dialogherà con il collega Gianni Sebastio.

Attilio Romita

Sabato, 22 luglio per le vie principali del paese dalle 19 alle 23, si svolgeranno gli eventi “Musica nei vicoli” e “Lepolandia - Il villaggio dei bambini”. Saranno 60 le postazioni in cui i piccoli cittadini potranno dedicarsi al divertimento con giochi, il teatro comico e i laboratori e cantastorie. Inoltre, nel corso della serata ci saranno momenti di animazione a cura dell’Ads Telos. 

Domenica 23 luglio, nell’atrio del Castello Muscettola alle 16.00 sarà presentato il concorso Ladymiss 2023. Ancora, nello stesso giorno, in piazza Immacolata, dalle 17.00 avverrà il Raduno di Auto e Moto d’Epoca.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori