Cerca

Cerca

Marco Mengoni: dal palco dell'Ariston all'Arena della Vittoria di Bari

mengoni-wpp1676202108956

Marco Mengoni sul palcoscenico del Teatro Ariston durante la sua esibizione al Festival di Sanremo

Marco Mengoni si prepara ad affrontare il suo tour negli stadi delle principali città italiane dopo la meritatissima e anticipata vittoria all’edizione 2023 del Festival di Sanremo con il brano “Due vite”. In Puglia, a Bari, l’artista trentacinquenne di Ronciglione farà tappa a giugno, il 28, con un concerto che andrà in scena all’Arena della Vittoria. In giro per l’Italia Mengoni proporrà il progetto musicale “Materia”, un percorso in tre album iniziato con “Materia (Terra)” di un anno fa, realizzato per mostrare tre anime differenti, ma complementari, che uniscono le sue origini musicali, le sue ricerche sonore e la sua attenzione verso la contemporaneità. Tre album che, in tre mondi sonori differenti, rappresentano e raccontano la sua unicità musicale, attraverso la narrazione di ciò che per lui è importante. Dopo aver raccontato le proprie radici, nel secondo album “Materia (Pelle)” dello scorso ottobre, il cantautore presenta le sue ricerche musicali e le contaminazioni che da sempre lo attraggono, che si fondono creando sempre qualcosa di nuovo. L’album porta dentro di sé un messaggio di apertura: nella musica non possono esistere confini e barriere. Marco Mengoni completa la trilogia di “Materia” con l’album in prossima uscita che conterrà anche il singolo “Caro amore lontanissimo” uscito a Natale e “Due vite”, con il quale ha conquistato il primo posto a Sanremo.. I biglietti per il concerto a Bari sono già disponibili sui portali Ticketmaster, TicketOne e VivaTicket. E in alcuni settori hanno già fatto registrare il tutto esaurito.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori