Mahmood in streaming ospite del talk “Musica e Fumetto”; Malika Ayane protagonista dell’Incontro d’autore al Fusco
Ancora tanti gli appuntamenti in programma oggi, 18 settembre, nella quarta e penultima giornata del Medimex 2021, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato dal Teatro Pubblico Pugliese. Workshop, incontri d’autore, musica e cinema, attività professionali, film e presentazioni con appuntamenti in presenza e in streaming che hanno, come tema centrale, il cambiamento. Ecco, nel dettaglio, il calendario degli eventi: online – dalle ore 10:00 alle 13:00 - Workshop - Sync lab – Narrativa nella musica per videogiochi (Parte 2), a cura di AIV – Accademia Italiana Videogiochi. Con Andrea Federici (AIV). Riservato a 15 partecipanti; Università (Sala 2) – dalle ore 10:30 alle 11:30: talk – Musica e Cinema con Cristian Marras e Alessio Mecozzi (Mokadelic). Modera Gino Castaldo; online – dalle ore 11:00 alle 12:00 - Keynote – Growth Drivers: The Trends that Will Shape the Future of the Music Business, con Mark Mulligan (MIDiA); Teatro Fusco - dalle 11:00 alle 13:00 - Incontro d’autore – Willie Peyote (11:00–12:00) e Fast Animals & Slow Kids (12:00–13:00). Modera Ernesto Assante; Università (sala 5) – dalle ore 11:00 alle 12:00 - Workshop – Non sono un cantautore – Come (non) suona la parola, con Niccolò Agliardi, autore, cantautore, conduttore radio–TV e scrittore; Università (Sala 3) – dalle ore 11:00 alle 13:00 - Musicarium Base - Producers con Populous; Università (Sala 8) – dalle ore 11:00 alle 13:00 - Musicarium Base - Comunicare la musica, con Giovanni Bordieri & Gian Mario Bachetti (Ora Comunica); Università (Sala 9) – dalle ore 11:00 alle 13:00 - Musicarium base - Fotografia: “Sul campo”, con Maurizio Greco; Università (Sala 1) – dalle ore 12:00 alle 13:00 - Incontro d’autore - Gemello. Modera Gino Castaldo; online – dalle ore 12:00 alle 13:00 - Workshop: “Voglio andare a suonare in Cina, cosa devo fare?”, con Alessandro Pavanello (Kanjian Music), online – dalle ore 16:00 alle 16:45 - Keynote - How AI is shaping the future of the music business, con Bas Grasmayer (Music x); Università (Sala 1) – dalle ore 16:00 alle 17:00 - Talk: Musica e Fumetto con Mahmood (in streaming) e Lucio Staiano (Shockdom). Modera Ernesto Assante; online – dalle ore 16:00 alle 17:00 - Incontro d’autore: i Coma_Cose (nella foto al centro) in diretta streaming. Modera Gino Castaldo; Università (Sala 4) – dalle ore 16:00 alle 18:00 - Musicarium Advanced: Ingegneria del suono, con John Ryan; Università (Sala 5) – dalle 16:00 alle 18:00: Musicarium Advanced – Fotografia, con Giovanni Canitano; Università (Sala 6) – dalle 16:00 alle 18:00: Musicarium Advanced: Comunicazione e promozione: La content strategy nell’era della musica liquida, con Helio Di Nardo; Università (Sala 6) – dalle 16:00 alle 18:00 - Musicarium Base – Discografia: La discografia oggi, con Marco Valente; Università (Sala 9) – dalle 16:00 alle 18:00 - Musicarium Base: Luci ed ombre della contrattualistica dello show–biz, con Nico Regina; SpazioPorto – dalle ore 16:30 alle 18:30 - Showcase: Jazz con Vince Abbracciante, Michele Fazio, Kekko Fornarelli, Soul Hunters; Caffè Letterario (Città Vecchia) – dalle ore 17:00 alle 18:00 - Medimex Book Stories: Segnali di vita – La biografia de La Voce del Padrone, di Fabio Zuffanti. Modera Dado Minervini Teatro Fusco – dalle ore 18:00 alle 19:00 - Incontro d’autore: è il momento di Malika Ayane. Modera Ernesto Assante; Teatro Fusco – dalle ore 21:00 alle 22:30 - Lezioni di rock: Battiato. Con Ernesto Assante e Gino Castaldo, SpazioPorto – dalle ore 21:30 alle 23:30 - Showcase: jazz con Roberto Ottaviano, Gaetano Partipilo & Boom Collective, Armstrong and the Moonwalkers, Guido Di Leone e Francesca Leone feat Trio Corrente. Anche oggi Radio Medimex, il broadcast ufficiale, seguirà tutti gli eventi e gli showcase della manifestazione. Uno spazio di incontro e approfondimento, con interviste ai protagonisti, diretta dei live, focus sui grandi artisti e selezioni musicali d’autore. Radio Medimex è ideato e condotto dai giornalisti Michele Casella, Carlo Chicco e Corrado Minervini, con la produzione dell’associazione culturale AFO 6 https://www.medimex.it/radio-medimex/ Tutti gli appuntamenti di Medimex 2021 si svolgeranno nel rispetto delle norme anti COVID, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su partecipa.medimex.it, dettagli e modalità di partecipazione sul sito web medimex.it.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo