Cerca

Cerca

Lecce

Settimana di controlli straordinari di Polizia nel Salento

Rafforzata la vigilanza a Lecce, Nardò, Taurisano e Gallipoli. Arresti per droga, sequestri, DASPO e ammonimenti del Questore Lionetti

La Questura di Lecce

La Questura di Lecce

LECCE - La Polizia di Stato ha intensificato per un’intera settimana le verifiche sul territorio provinciale, seguendo il piano straordinario disposto dal Questore Giampietro Lionetti. Le attività, concentrate soprattutto nelle aree di Lecce, Nardò, Taurisano e Gallipoli, hanno puntato ad aumentare la presenza delle pattuglie nelle zone centrali e periferiche delle città, con l’obiettivo di contrastare reati predatori e furti in abitazione.

Nel dispositivo sono stati coinvolti operatori di più settori della Polizia di Stato, fra cui il Reparto Prevenzione Crimine, la Polizia Stradale, le Volanti, la Scientifica e i Commissariati competenti, affiancati dalla polizia locale. L’azione coordinata ha permesso un controllo capillare del territorio, affiancando il pattugliamento tradizionale a interventi mirati nelle aree più sensibili.

Secondo il riepilogo dei risultati ottenuti tra il 17 e il 23 novembre, sono state identificate 2.690 persone e verificati 1.305 veicoli. A Nardò, gli agenti del Commissariato hanno arrestato un 29enne per detenzione di droga ai fini di spaccio. A Taurisano, i controlli hanno portato all’accertamento di due violazioni al Codice della Strada.

Interventi significativi anche a Lecce, dove la polizia ha fermato due uomini accusati di detenzione di stupefacenti destinati allo spaccio. Nel corso delle verifiche è stata anche sequestrata un’autovettura appartenente a uno degli arrestati, all’interno della quale gli investigatori hanno rinvenuto circa 21 kg di hashish, immediatamente confiscati.

Durante la settimana sono state adottate diverse misure di prevenzione. Il Questore ha emesso tre ammonimenti, destinati a un 52enne di Casarano per violenza domestica, a un 62enne di Cesena per episodi di cyberstalking ai danni di una donna e a un 68enne di Ugento per comportamenti violenti verso l’ex moglie.

Sono stati inoltre disposti quattro DASPO. Il primo ha riguardato un 53enne di Galatina, coinvolto in episodi avvenuti durante la partita Galatina-Canosa 1948 del 27 aprile 2025. Altri tre provvedimenti sono stati firmati dal Questore per fatti verificatisi il 2 novembre 2025 durante l’incontro AC Nardò-Taurus Acerra 1926, colpendo un 23enne, un 34enne e un 42enne, tutti residenti ad Acerra.

La serie di misure si è chiusa con l’emissione di due Fogli di Via Obbligatori nei confronti di due 20enni, denunciati per furto aggravato all’interno di un supermercato di Otranto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori