Cerca
Bat
24 Novembre 2025 - 08:57
I controlli della Guardia di Finanza della Bat
BARLETTA - L’attività di controllo condotta dalle Fiamme Gialle del Comando provinciale di Barletta Andria Trani ha portato, dall’inizio del 2025, all’esame delle posizioni di 180 beneficiari di misure di sostegno al reddito, tra Reddito di cittadinanza e Assegno di inclusione. Da questi accertamenti sono emerse 60 situazioni irregolari, ritenute penalmente rilevanti e già segnalate alle procure di Trani e Foggia, oltre che all’INPS, per l’avvio delle procedure sanzionatorie e la revoca dei sussidi.
Secondo la ricostruzione della Guardia di Finanza, le somme percepite senza averne titolo ammontano a circa 420 mila euro, importo che i cittadini coinvolti – italiani e stranieri, nel rispetto della presunzione di innocenza – dovranno restituire all’INPS. L’attività ispettiva ha inoltre permesso di individuare ulteriori richieste ritenute fraudolente e di bloccare l’erogazione di altri importi non ancora versati dall’Istituto previdenziale.
Le indagini, sviluppate in collaborazione con l’INPS sulla base del protocollo d’intesa siglato nel gennaio 2023, hanno permesso di ricostruire diverse modalità di frode. In alcuni casi i sussidi erano stati riconosciuti grazie a dichiarazioni false presentate da cittadini stranieri che avevano attestato requisiti di permanenza non corrispondenti alla realtà. In altri, i beneficiari avevano omesso di comunicare variazioni reddituali o patrimoniali proprie o dei familiari, oppure non avevano segnalato la presenza nel nucleo di altri percettori di reddito, condizione che avrebbe impedito l’accesso alle misure.
Gli accertamenti hanno riguardato anche l’Assegno di inclusione, la misura attiva dal 1° gennaio 2024 in sostituzione del Reddito di cittadinanza. L’azione della Guardia di Finanza della BAT conferma l’impegno del Corpo nel garantire il corretto utilizzo delle risorse pubbliche, contrastando gli illeciti che sottraggono fondi destinati a sostenere cittadini in condizioni di fragilità e minando la coesione sociale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA