Cerca
Bari
24 Novembre 2025 - 07:56
L'area dell'ex Caserma Rossani a Bari
BARI – Sono entrati nel vivo gli interventi previsti dalla Fase 1 del progetto esecutivo che porterà alla trasformazione della vecchia Piazza d’Armi nella nuova Piazza d’Arti, all’interno del compendio dell’ex Caserma Rossani. Il cantiere, finanziato con fondi del Pnrr nell’ambito della Missione 5, è finalizzato alla riqualificazione delle aree verdi e dei parcheggi dell’intero complesso.
La prima fase dei lavori riguarda la realizzazione del parcheggio temporaneo, destinato a sostituire quello attualmente attivo fino alla costruzione del futuro parcheggio interrato. L’importo complessivo degli interventi ammonta a circa 900 mila euro. L’area interessata si trova sul versante est, verso via Benedetto Croce, dove verranno rimosse le pavimentazioni in asfalto e calcestruzzo per creare una superficie in ghiaia e terra stabilizzata. Saranno mantenuti l’ingresso attuale, la guardiola e le sbarre, mentre le telecamere di videosorveglianza saranno trasferite dal parcheggio esistente alla nuova area.
Il parcheggio provvisorio offrirà 206 posti auto, rispetto ai 250 precedenti, con 4 stalli riservati alle persone con disabilità posizionati vicino all’ingresso. Le pavimentazioni demolite saranno sostituite da un misto di cava rullato e ghiaietto negli spazi di sosta, mentre le corsie saranno in materiale stabilizzato drenante. La conclusione dei lavori è prevista entro la fine dell’anno.
Parallelamente verranno avviate le demolizioni dei manufatti privi di interesse storico, identificati con le lettere W, R, X, J, V e Z nelle planimetrie tecniche. Saranno invece preservati i volumi contrassegnati con S, U, X e T, che verranno restaurati sotto la supervisione della Soprintendenza. Tra questi, l’edificio S, corrispondente alle ex officine in muratura di tufo, e l’edificio U, posto lungo il confine di via Benedetto Croce, che sarà recintato per sicurezza in attesa del restauro. Saranno messi in sicurezza anche l’edificio T, piccolo volume in tufo con copertura a falde, e la pensilina X, struttura metallica dotata di capriate, che sarà anch’essa delimitata durante la fase operativa.
Nel periodo dei lavori le aperture degli edifici saranno chiuse per impedirne l’accesso e le recinzioni seguiranno il modello già utilizzato all’interno del cantiere Rossani.
Per consentire le indagini geognostiche legate agli interventi strutturali, la ripartizione IVOP ha disposto modifiche temporanee alla circolazione nell’area di sosta Rossani, gestita da Amtab. In particolare, il 27 novembre 2025, dalle 8 alle 12, sarà in vigore il divieto di transito e di fermata, mentre nei giorni 24, 25, 26 e 28 novembre, dalle 8 alle 16, sarà vietata la fermata in alcune aree del parcheggio.
La segnaletica dedicata sarà installata dall’impresa incaricata. Poiché durante le limitazioni, soprattutto il 27 novembre, potrebbero verificarsi disagi per gli utenti abituali della sosta Rossani, Amtab ha predisposto un servizio di coordinamento esterno per gestire eventuali esigenze e assistenza al pubblico.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA