Cerca
Taranto
22 Novembre 2025 - 10:47
Ex Ilva - I sindacati
"La straordinaria giornata di mobilitazione dei lavoratori di Acciaierie d’Italia, Ilva in AS e appalto di Taranto ha voluto lanciare una chiaro messaggio al governo: quel piano di chiusura deve essere ritirato e bisogna aprire una vera discussione a Palazzo Chigi per affrontare seriamente il tema del rilancio di tutto il gruppo dell’ex Ilva e per garantire una transizione ecologica e sociale che i lavoratori e la comunità ionica attendono da tempo".
È quello che si legge in un comunicato ai lavoratori firmato dalle segreterie provinciali ed RSU Fim, Fiom, Uilm e USB di Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria, Ilva in Amministrazione straordinaria e appalto.
"Lo sciopero di 24 ore indetto da Fim, Fiom, Uilm e Usb, a seguito delle assemblee svolte con i lavoratori, ha dimostrato, ancora una volta, qualora ce ne fosse bisogno, che siamo determinati a proseguire con le mobilitazioni e ad alzare il livello del conflitto fino a quando le nostre rivendicazioni non saranno accolte dal governo.
Bisogna agire nell’immediato e per farlo è necessario che il governo intervenga con una partecipazione pubblica per assicurare un piano industriale che rilanci lo stabilimento, per poter avviare finalmente il processo di decarbonizzazione e mettere in campo tutti gli strumenti straordinari per i lavoratori necessari a garantire una giusta transizione ecologica che si compia nella piena tutela degli aspetti sociali".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA