Cerca
Bari
22 Novembre 2025 - 08:42
Direzione Antimafia
BARI - È arrivato in Italia nella tarda serata di ieri il cittadino albanese arrestato a Durazzo il 21 maggio 2025 durante l’operazione internazionale “Ura”, coordinata dalla Direzione Investigativa Antimafia di Bari insieme alla Direzione Distrettuale Antimafia e alla Speciale Procura Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana. L’uomo, proveniente dal carcere della capitale albanese, è stato consegnato alle autorità italiane dopo un trasferimento scortato dal personale del Servizio Centrale per la Cooperazione di Polizia.
L’inchiesta, che ha coinvolto Italia, Albania e Belgio, aveva portato all’esecuzione di misure cautelari personali e patrimoniali nei confronti di 52 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di traffico internazionale di stupefacenti, riciclaggio e abuso d’ufficio. Il soggetto estradato è atterrato all’aeroporto di Roma Fiumicino, dove sono state eseguite le formalità di rito da parte della Direzione Investigativa Antimafia e della Polaria.
Conclusi gli adempimenti, l’uomo è stato accompagnato nella Casa circondariale di Roma Rebibbia. L’operazione rientra in un più vasto progetto investigativo condotto dalla DDA di Bari e dalla SPAK di Tirana, finalizzato a colpire il traffico internazionale di cocaina ed eroina gestito da reti criminali albanesi, considerate tra le più attive nei flussi europei.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA